Hermann Göring: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(collegamenti)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 4:
{{Cit2|Se gli [[italiani]] fossero stati nostri nemici anziché nostri alleati, avremmo vinto la [[guerra]]|Göring ammirava moltissimo le qualità dell'[[Italia]]}}
{{Cit2|Omo de panza, omo de sostanza|Göring tenta di conservare credibilità durante una visita a Roma}}
{{Cit2|Wenn ich Kultur höre, ich entsichere meinen Browning (Quando sento nominare la parola [[cultura]], metto mano alla mia Browning)|Göring cita Hanns Johst nell'atto di masturbarsi}}
{{Cit2|Io non sapevo nulla di ciò che accadeva nei campi, e oltretutto lo condanno con tutto me stesso.|Göring a [[Norimberga]], senza che nessuno gli abbia chiesto niente}}{{Citazione|Il fatto che alcuni tra i nostri carcerieri siano ebrei del ceppo ungherese significa che non abbiamo fatto bene nemmeno quel lavoro.|Göring a [[Norimberga]], sempre con nessuno che gli abbia chiesto niente.}}[[File:Svastica.png|right|thumb|250px|Svastica.]]
'''Hermann “Her Bufalo" Göring''' ([[R'lyeh]], 12 Gennaio 1983 - [[Norimberga]], morto prima di morire) è stato il nazista più pesante del [[Terzo Reich]], soprattutto per quanto riguarda le battute. Grazie alle sue innumerevoli cariche e poteri detenne il titolo di "Numero due" del Reich dal 1930 fino al 1942, quando perse credibilità e venne inserito da [[Joseph Goebbels|Goebbels]] un gradino di popolarità sotto a quello sciroccato di [[Rudolf Hess]] (che peraltro era già prigioniero degli inglesi). Capo della Luftwaffe, noto club di appassionati di deltaplani e aerei giocattolo, giocò un ruolo chiave nel Governo [[Nazionalsocialismo|Nazista]], per esempio decidendo quale tipo di [[salsicce]] o [[Ostrica|ostriche]] fossero più adeguate per i ricevimenti e il Cognac più pregiato da far bere ai potenti d'[[Europa]]. Ovviamente a lui spettava una buona porzione di tutto questo ben di Dio, visto l'[[Ciccione|impegno personale]] che ci metteva.
Line 12 ⟶ 11:
== Hermann l'eroe ==
[[File:Macchina volante 4.jpg|left|thumb|150px|Hermann nella Prima guerra mondiale.]]
Hermann Göring nasce e subito fa creare una [[Medaglia al merito di nascita]], che sfoggia i primi anni di vita appuntata sulla sua divisa da scolaretto, vantandosi di aver richiesto ben 18 ore di parto. Ogni bel voto o "più" sul registro scolastico, ma anche vittorie a [[Calcio (sport)|calcio]] balilla, [[scacchi]], [[Dama (gioco)|dama]] e [[sudoku]] livengono fa convertireconvertiti in medaglie, alamari, staffe e fasce celebrative: a 13 anni somigliava più ad un [[Frigo a legna|frigo pieno di calamite]] che un essere umano. Per quanto riguarda invece i brutti voti e le note disciplinari, abilmente li celava spiegando che sicuramente si trattava di sviste ed errori di battitura, ribadendo di star solo eseguendo gli ordini.
 
Göring è bello, biondo, atletico, deciso e carismatico, sembra che il destino gli riservi un futuro di gloria e successo: se si fosse messo a cantare sulle navi da crociera qualcuno lo avrebbe scambiato per il giovane Berlusconi.
Line 18 ⟶ 17:
Ma l'Europa aveva altri piani per il futuro di Hermann: in breve la celeberrima [[Gavrilo Princip|goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso]] fece traboccare il vaso e scoppiò la Grande Guerra. Göring, che aveva già 15 medaglie al valore senza aver mai combattuto una battaglia (erano trofei di [[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]) riuscì ad entrare nell'aviazione bellica e passare dall'essere prima il più scarso del suo squadrone, poi alla morte del leggendario [[Barone Rosso]], ucciso da [[Omicidio|un'inspiegabile incudine sulla testa mentre dormiva]], Goering scalò i ranghi dello squadrone, riuscendo a diventarne il capo quando erano morti tutti gli altri, u[[Omicidio|ccisi da altre 18 inspiegabili incudini sulla testa mentre dormivano]] (però anche voi, mettetevelo l'elmetto, mica serve per grattarsi il [[culo]] no?).
 
Fiero di essere l'unico sopravvissuto al [[Omicidio|conflitto]], riassemblò la squadra chiamando i suoi ex compagni di [[liceo]] per fare il figo e mostrarsi più realizzato di loro, facendo un discorso motivazionale così epico che pure [[Sheakespeare|Shakespeare]]i nell'oltretombacaduti si commossesvegliarono come zombie per dargli la mano, ma prima di entrare in combattimento giunse un telegramma che comunicava che la [[Guerra]] era finita, l'[[Germania|esercito Germanico]] si era arreso e il Kaiser se l'era svignata a I[[Vita|biza con due puttane brasiliane]], lasciando l'Impero Tedesco solo come un cane in autostrada. Si fece pure viva una certa [[Napoli|Jessica Esposito]], che affermò di aver fatto ad Hermann il test di paternità di suo figlio Gennaro, risultato positivo.
 
Goering ci rimase come un [[salame]], anzi come un [[Würstel|wurstel]], e disse al suo ancora entusiasta plotone che sicuramente si trattava di sviste ed errori di battitura, svignandosela dopo averli distratti indicando la [[Cometa di Halley]].
Line 26 ⟶ 25:
Hermann visse tra Bergamo, Busto Arsizio e Saronno, tenendo lezioni di volo o facendo acrobazie dimostrative nudo e cosparso di nutella. Cosa non si fa per tirare a campare. Stava persino per gettarsi nel mondo del porno web, con un format tutto nuovo: Fake Flying School, ma conobbe una principessa svedese, Karin "Le cosce" Proia, celebre per il suo ruolo di troione nella serie Boris.
 
I due si innamorarono a prima vista, e fuggirono assieme a Monaco, in un appartamentino delizioso in centro, liberatosi poichè il precedente proprietario era da poco stato ucciso da un'incudine inspiegabilmente caduta dal soffitto. Göring era però insoddisfatto delle condizioni in cui versava la Germania a quel tempo, poichè oltre alla gente affamata, i comunisti al governo e le tasse elevatissime, il caviale e il cognac non erano più di interesse produttivo. Una notte venne pestato e malmenato da dei comunisti, e quando chiese se potesse essere fucilato, come un vero soldato, glielo negarono e gli pasticciarono la divisa e le medaglie con glitter comprato dai cinesi. Decise allora che si sarebbe dato alla politica per due sincere e concrete ragioni: importare caviale e cognac, e disporre di tutte le uniformi pulite che potesse desiderare.
 
All'[[Osteria da Ignazio la Russa]] incontrò un [[Adolf Hitler|minuto e isterico pittore austriaco]], che vi lavava i cessi e intratteneva i clienti con barzellette razziste e omofobe. In breve, Göring si accorse che le stronzate che quell'omino diceva per scherzo [[Propaganda politica|potevano essere prese molto seriamente se presentate nella giusta ottica,]] e non potendosi unire ai comunisti in quanto suoi nemici giurati, decise di unirsi al [[Nazionalsocialismo|N.S.D.A.P.]], un gruppetto di birraioli collezionisti di cannoni in miniatura. Göring, che con quelle medaglie a quei quattro scappati di casa pareva Mazinga, scalò rapidamente i ranghi del club di pallanuoto e divenne secondo solo al capo del partito, lo stesso omino isterico di prima: [[Adolf Hitler]]. Messo il suo leader davanti ad un microfono e caricato il discroso su YouTube, i "Nazionalsocialisti" entrarono nelle Top 5 di tendenze. Era il momento di entrare in azione.
 
=== Il Putsch della birreria ===
27

contributi