Hercule Poirot: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Da questo ambiguo personaggio è nata addirittura una serie televisiva in suo onore chiamata "Agatha Christie's Poirot”, o per i lobotomizzati semplicemente “Poirot”. Ogni episodio della serie presenta le stesse situazioni di base, che sono:
*Poirot sta cazzeggiando dietro la sua scrivania oppure si sta divertendo a prendere per il culo Miss Lemon (la sua segretaria).
*AdA un certo punto squilla il telefono o il campanello:
**Caso 1: Qualcuno, nella maggior parte dei casi un [[ricco]]ne arteriosclerotico, è stato minacciato o rapito, quindi Poirot chiama il suo amico Hastings e insieme vanno ada indagare sul caso.
**Caso 2: Qualcuno sottopone a Poirot un caso apparentemente insignificante (ad esempio un domestico {{citnec|non si presenta a lavoro per un giorno|e=Magari quel giorno era pure domenica!}}), quindi Poirot insulta brutalmente l’altra persona dicendo che non si può disturbare un detective del suo calibro per una sciocchezza del genere, tuttavia poco dopo {{citnec|accade qualcosa che fa sospettare a Poirot che dietro questo caso ci sia la malefica mente di un criminale|e=Che fantasia}}.
*Per una sorprendente coincidenza l’ispettore capo Japp di [[Scotland Yard]] sta lavorando allo stesso caso.
Riga 38:
*Poirot esamina la scena del crimine notando dettagli che sono sfuggiti all’intero dipartimento della scientifica di Scotland Yard.
*Tuttavia Poirot non riesce a capire chi è l’assassino.
*Poirot interroga tutti i parenti dell'assasinatoassassinato fino al ventordicesimo grado di parentela, non contento si reca al cimitero e parla con il trisavolo del morto; Hastings intanto conosce la solita gnoccolona, e inizia a sbavare copiosamente nel salottino della sorella/zia/figlia/vedova del morto.
*Muore una seconda vittima, proprio mentre stava per rivelare a Poirot il nome dell’assassino che aveva visto in faccia.
*Non sapendo che cosa fare, Poirot va a fare una passeggiata.
*Nel bel mezzo della passeggiata Poirot ha un lampo di genio e capisce chi è l’assassino e come ha fatto a commettere un omicidio apparentemente impossibile, tutto ciò nell’arco di 0,012 secondi.
*Poirot lascia una falsa pista all'ignaro Hastings che ci casca come una pera cotta e solitamente dice: -Ah... Ora ho capito tutto-. Invece non ha capito un cazzo.
*Poirot ritorna sulla scena del delitto e fa riunire in una stanza tutti gli indiziati:
**Caso 1: Poirot ha delle prove schiaccianti, quindi spiega la dinamica dei fatti e incastra l’assassino.
**Caso 2: Poirot non ha nessunaalcuna prova, quindi puntando sul [[Culo|fattore C]], organizza una trappola sperando che il colpevole ci caschi e confessi tutto.
*Dopo che Poirot ha spiegato come sono andati i fatti Hastings è l’unico a non aver ancora capito come sono andate le cose.
*Poirot spiega di nuovo tutto a Hastings.
0

contributi