Heidi: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 94.39.229.160 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.39.229.160 (discussione), riportata alla versione precedente di KenbillBot)
Riga 22:
C'è ben poco da dire. Heidi ovviamente è orfana, perché un personaggio nella serie che non abbia almeno un genitore morto non esiste. Così viene spedita con posta celere a un anziano signore privo di nome, comunemente chiamato ''Vecchio Dell'Alpe'' (o Del Monte), il quale nell'aprire il pacco, aspettandosi di trovare la sua razione giornaliera di farmaci, si trova di fronte una bimba con le mutande bene in vista e le guance rosse nonostante faccia un [[freddo]] [[cane]]. Mentre il nonno e la zia litigano per decidere a chi spettano gli alimenti, la bambina ha già imparato a scavalcare rocce gigantesche, a dormire in mezzo alla paglia senza orticaria e a mungere le vacche (e il nonno).
 
Nonostante sia inabilitata a qualsiasi rapporto sociale, Heidi stringe un rapporto incestuoso con un pastorello dal nome impronunciabile, traslitterabile in Peter. I due passano allegramente i mesi giocando a rischiare la vita sui dirupi e a ''[[erezione|far volare]] un uccellino'', che Heidi chiama, in un impeto di genialità, "Cip". Tutto ciò dura finché Heidi, nel'estenuante ricerca di panini bianchi ([[negro|quelli neri]], stranamente, [[razzismo|non piacciono]] alla nonna) va a finire dritta a FrancodeboleFrancoforte. Si ritrova in una specie di castello che ricorda molto la terra di [[Bianca e Bernie]].
 
Qui incontrerà la signorina Rottermeier, un automa parente di più celebri robots quali [[Terminator]] e [[Topo Gigio]] che la costringerà a esibirsi in un teatro di marionette... no, aspetta, quello era Pinocchio... cioè, la costringerà a dire addio alla sua vita sregolata da hippy malpensante. Niente più [[cocaina|neve]], insomma. A dare conforto alla bambina ci penserà Clara, ragazza che tanto per cambiare è paraplegica e soffre di [[crisi d'identità]].
578

contributi