Harry Potter e i doni della morte: parte II: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
 
'''"Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II"''', ovvero <big>{{Dimensione|125%|'''"Harry contro Voldie"'''</big>}}, è l'ottavo e penultimo<ref>Credevate veramente che fosse finita? ''Ah! Ah! Ah!''</ref> episodio della ''saga'' cinematografica di "[[Harry Potter]]". La pellicola ha inizio dove si era conclusa la precedente: [[Lord Voldemort]] vìola la tomba monumentale di [[Albus Silente]], strappa la bacchetta di [[sambuca|sambuco]] dalle sue dita rigide e con un geniale colpo di bacchetta materializza il titolo del film:
<center>'''
Harry Potter e i Doni della Morte: <br/>
Parte II. '''
</center>
 
==Trama==
Line 25 ⟶ 21:
 
In punto di morte Piton consegna a Harry un [[hard disk]] liquido: grazie alla potente tecnologia del mondo magico (vedi ''Pensatoio'') scopre che Piton ha sempre amato sua madre, quand'erano neonati, quand'erano bambini, quand'erano ragazzi, quand'era viva, quand'era morta, e che insomma
<{{Allinea|center> * |''da dann'' *</center>}}
 
<{{Allinea|center>|{{u|'''Piton è buono'''}}. </center>}}
 
Harry scopre anche che per uccidere Voldemort deve morire prima lui. In preda alla più acuta depressione, si fa catturare e sparare un ''Avada Kevadra'' da Voldie.<br/>
Line 107 ⟶ 103:
==Note ==
{{note}}
 
<references/>
{{harrypotter}}
{{Portali|Cinema}}