Harry Potter (libri): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 130:
*'''Petrificus Totalus''': incantesimo che immobilizza la vittima. Naturalmente, i nostri eroi non lo useranno quasi mai, prediligendo l'incantesimo ''Impedimenta'' che ha lo stesso effetto, ma solo per un minuto.
*'''Serpensortia''': incantesimo che evoca dal nulla un bel serpentone velenoso. Lo usa Malfoy contro Harry nel secondo libro, e c'è da chiedersi come mai nessuno rimproveri Draco per aver evocato una creatura che si sarebbe mangiata Justin Finch-Flechtlchteschy-Fletcher se Harry non fosse stato un buon Rettilofono.
*'''Brachium Emendo''': [[ma anche no|L'incantesimo più riuscito di tutti]] usato da Allock per curare il braccio rotto di Harry ma ha finito per farlo diventare moscio esattamente come [[pene|qualcos'altro]].
*'''Stupeficium''': Incantesimo che fa apparire sostanze stupefacienti.
*'''expecto patronus''': Evoca il santo protettore di chi lo usa per ricordare ai nemici che è il suo compleanno e cosi questi, invece di attaccarlo gli prepareranno una torta.
*'''Acciù''': Incantesimo usato per far strarnutire i nemici in modo da poterli attaccare mentre chiedono un fazzoletto.
*'''Ad Minchiam Evirationem''': per difendersi da chi ti vuole inchiappettare, incantesimo che [[gay|tu]] non useresti mai.
*'''Scholæ marinum''': incanto complesso utilizzato per evadere da scuola. Il più utilizzato da Harry, considerato che durante l'[[anno]] scolastico ha tutto il tempo di affrontare sepentoni giganti e partecipare a feste di complemorte senza che i prof se ne accorgano.
Utente anonimo