Harry Potter (libri): differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 131:
*'''Serpensortia''': incantesimo che evoca dal nulla un bel serpentone velenoso. Lo usa Malfoy contro Harry nel secondo libro, e c'è da chiedersi come mai nessuno rimproveri Draco per aver evocato una creatura che si sarebbe mangiata Justin Finch-Flechtlchteschy-Fletcher se Harry non fosse stato un buon Rettilofono.
*'''Ad Minchiam Evirationem''': per difendersi da chi ti vuole inchiappettare, incantesimo che [[gay|tu]] non useresti mai.
*'''Scholæ marinum''': incanto complesso utilizzato per evadere da scuola. Il più utilizzato da Harry, considerato che durante l'[[anno]] scolastico ha tutto il tempo di affrontare sepentoni giganti e partecipare a feste di complemorte senza che i prof se ne accorgano.
*'''[[De philosophia Mosconum|Analitate Papis]]''': Evocando [[Germano Mosconi|Papa Mosconi]] come patronum, Harry può difendersi dagli scagnozzi della [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|C.h.i.e.s.a.]], dai [[alieni comunisti|comunisti]] benpensanti e da tutti i santi possibili immaginabili.
 
0

contributi