Halo: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 93.148.220.232 (discussione), riportata alla versione precedente di JhonTheSpartan117)
Riga 74:
{{Cit|Hop|Master Ch(i)ef dopo un salto di 1234,99 metri}}
 
Il MC atterra, o meglio, si schianta sulla Terra perché non vuole aspettare di atterrare, al suo risveglio alcuni carissimi amici sono passati a prenderlo in Kenya dove si è spiaccicato come un [[formaggino Mio]]. Il MC allora decide di aiutarli a tornare a casa e vista la quantità di nemici che il videogiocatore deve sterminare non si capisce come la Terra stia perdendo la guerra. Dopo poche missioni infatti la metà dell'esercito dei [[boys scout]] è spazzato via. Nel frattempo l'arrivo di care piccole meduse (leggi Flood, [[Calcio Rotante|altrimenti...]])sulla terra fa si che, dei simpatici alieni alleati della terra per convenienza, spazzino via metà Africa con scarso dispiacere delle forze umane superstiti che si accontentano di sapere che se non fosse stato per loro i cari alleati avrebbero distrutto il pianeta intero... Inoltre si evince da alcune immagini che nell'A.O.I. c'è una nebbia della Madonna, altro che bassa Padana!
Dopodiché scimmie, boy scout, Covenant, Flood, Emilio Fede, uomini, castori, orrori vari, preti e comunisti se ne vanno dalla terra verso un luogo praticamente identico ma non meglio precisato per far saltare per aria tutto l'universo. Mentre nessuno si preoccupa delle perdite umane il MC risolve la situazione con astuzia e grande diplomazia uccidendo tutto e [[tutti]]. Ovviamente nei tre capitoli della saga di Halo la voce del MC non esprime nessuna emozione né alla morte di amici o conoscenti né alla trionfo e/o alla vittoria, in più nonostante sia venerato come un dio muore 9657445984876 volte...
Ma tornando alla storia l'unica cosa che il Master Chief vuole salvare è la sua D.A. che si poteva tranquillamente sistemare con un copia-incolla o al più re-installandola, per fare ciò sacrifica veri poveretti richiamati con la leva (i ragazzi del '99, del 2499, ormai 54enni). Una volta deciso di distruggere tutto attiva l'ultimo cesso spaziale che però fa acqua. Ciò causa le ire della macchinetta in cui inserire i 50 cent. che però viene facilmente battuta. Il MC e il suo fedele amico mostro allora si dileguano con un Ape Car rubata, fuggendo su una costruzione di Lego esplosivo (opera dei Grandi Costruttori Cessi GCC o Precursori, di chiara origine svedese viste le strutture stile Ikea e di simile resistenza e qualità). Con un rift degno di Vin Diesel sembra che il MC e il suo fedele aiutante politically correct ce l'abbiano fatta a fare Tabula rasa e a salvare il culo. Ma il MC/Demone (così amichevolmente chiamato da Fede e dai [[boy scout]]), campione della razza umana etc etc, annega perché il suo compagniuccio al [[volante]] dell'astronave non ci sa fare e lo parcheggia nell'oceano indiano a 3000m di profondità. Poi quando il mostro esce dalla nave capisce che il nostro amico verde non c'è (il mostro lo capisce perché sembra apparentemente mancare MEZZA nave)... Dopo un po' lo sturalavandini verde si risveglia perché rottosi i coglioni delle continue chiamate da parte della D.A. Cortana. Da quel momento i due discorrono amorosamente (anche se la storia d'amore NON può proprio funzionare) e poi Master Chief si riaddormenta tranquillo tranquillo in una cella frigorifera come per dire "Ho spaccato il culo al mondo...ora me ne torno a dormire tranquillo"...da questo filmato a fine videogioco si capisce che ci sarà un possibile sequel...
0

contributi