Guerra di secessione americana: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.56.23.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Antonio iommi
m (Annullate le modifiche di 151.56.23.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Antonio iommi)
Riga 50:
Le ostilità vennero aperte con una battaglia a [[palle di neve]] a Fort Unter, nonostante fosse quasi estate, ma non si seppe mai chi aveva iniziato perché gli unionisti accusarono i confederati di aver guardato le loro ragazze e i sudisti accusarono i nordisti di averli spinti. Quindi scoppiò una rissa che i buttafuori della fortezza, un servizio d'ordine composto da mercenari [[albania|albanesi]], non riuscì a sedare.
 
=== Le battaglie di John Bull Run (parte 1 e parte 2), Antipaticam, Fredericknietzscheburg, Cancellinosville ===
''
[[File:Partigianimorti.jpg|left|thumb|270px|Prigionieri nordisti.]]
L'esercito sudista al comando del Feldmaresciallo [[Tommy Lee]], che in tempo di pace suonava dei tamburi e si chiavava una certa ''[[Pamela Anderson|Pamela Underson]]'', facendone poi delle [[Manuali:Girare porno col telefonino|pièce teatrali]], dimostrò subito di che pasta era fatto prendendo i nordisti a opossum in faccia e incominciando ad incatenarli ad uno ad uno. Ma arrivati al confine con il [[Nord]], nel guardare i nordisti che fuggivano lasciandosi alle spalle pentole, tegami, [[dildo|dildi]] e mutande con strisciate orrende di [[merda]], forse per via dell'aria soffocante di [[democrazia]] i confederati iniziarono a sentirsi male, iniziarono a sentirsi nordisti, così che si fermarono inspiegabilmente, limitandosi a esporre striscioni con la scritta ''"Yankee go home!"''
 
==== La paura di Lincoln ====
0

contributi