Guerra del Peloponneso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Nel 464 Sparta fu colpita da un violentissimo [[terremoto]] e Gli Iloti della Messenia, da sempre assoggettati alle angherie di Sparta, ne approfittarono per ribellarsi.
[[Sparta]] era dunque in una situazione talmente disperata da spingersi addirittura a chiedere aiuto ad [[Atene]]. Gli Ateniesi, inizialmente riluttanti, furono convinti ad intervenire militarmente dlle lusinghe del brillante uomo politico Cimone che vedeva nella situazione un'ottima occasione per sfoggiare le nuove armature di [[Dolce e Gabbana]] d'ordinanza per le truppe Ateniesi; fu così inviato un piccolo contingente militare. Sul fronte però, i soldati Ateniesi si rivelarono utili come una forchetta per mangiare il brodo, inoltre pare che essi si intrattenessero di nascosto con gli Iloti per scambiare gli ultimi numeri di [[Vogue]]. Gli Spartani esasperati rimandarono i soldati a casa rassegnandosi all'idea che l'unica cosa utile fatta dagli Ateniesi in quell'occasione era stata cambiare le tendine del bagno. Naturalmente il gesto fu interpretato dagli Ateniesi come un'offesa mortale <ref>Nonché l'ennesima conferma dell'omofobia degli Spartani</ref> e porto alla definitiva rottura dell'alleanza fra le due città.
 
[[File:Perikles Presidentos.jpg|right|thumb|200px|[[Pericle]] in assemblea]]
Cosa succedeva nel frattempo fra le città della lega delio-attica?
Semplice [[Atene]] stava silenziosamente prevaricando le altre città usando i fondi della lega per creare palazzi meravigliosi e centri commerciali mentre le altre città rosikavano in silenzio senza poter reagire in nessun modo e senza poter uscire dalla lega perché essa era stretta con giuramento eterno.
Riga 14:
{{Cit2|Cosa vorrebbe dire che non siete d'accordo con l'edificazione di un centro a sei piani per la depilazione dell'ano nel centro di [[Atene]]?|Gli ateniesi espongono il loro ultimo progetto alla lega}}
 
==Il conflitto==
[[File:Perikles Presidentos.jpg|right|thumb|200px300px|[[Pericle]] in assemblea]]
Due poleis come [[Atene] e [[Sparta]]: l'una fiera sostenitrice della ceretta inguinale, l'altra talmente rozza da essere nota in tutta la [[Grecia]] per essere l'unico posto dove gli abitanti cercavano di mangiare il [[chupa chups]] con la cannuccia, non potevano convivere pacificamente. Così nel 431 dopo svariate scaramuccie alle quali erano seguite paci raffazzonate ebbe definitivamente inizio la '''guerra del Peloponneso'''
 
==Note==
0

contributi