Guerra dei trent'anni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Immagine ridimensionata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
I bacilli della [[peste]] e della [[sifilide]] festeggiarono...
[[Immagine:Batteri.gif|right|thumb|300px|Degli appassionati sostenitori della guerra.]]
 
 
Line 68 ⟶ 69:
====Il Regno di Svervegia====
Era un regno del [[cazzo]]. E infatti le prese da tutti, tutti gli anni, per trent'anni di fila.
 
<div style="width:90%; border: 1px solid gray; background: {{{backgroundcolor}}}; padding: 10px; "><font size=4>[[Immagine:Stop_hand.png|60px]] '''Numero di staterelli tedeschi coinvolti nella guerra: [[Immagine:Counter.GIF|75px|]]'''</font size></div>
 
====I minuscoli staterelli tedeschi====
Line 105 ⟶ 108:
Incredibilmente, erano quelli che si diedero da fare più di tutti, e divennero ricchi sfondati.
 
[[Immagine:Mel_Gibson_Wallace.gif|200px|right|thumb|Un tipico pastore del culto presbiteriano.]]
====Presbiteriani====
I cugini sfigati dei calvinisti. Stavano solo in [[Scozia]]. Combattevano gli inglesi.
Line 114 ⟶ 118:
 
====Valdesi====
Erano incazzati con un po' tutti, ma tanto stavano in [[Piemonte]], e quindi si limitarono a guardare le battaglie dalla TV, al limite televotando per il generale che doveva essere [[uccisomorte|nominato]].
 
====Ortodossi====
0

contributi