Guerra civile spagnola: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(Creata pagina con '{{incostruzione|Deneuve-}} {{Cit2|Sono ragazzi, lasciamoli sfogare che tra un po' si calmano!|Il presidente della Spagna due secondi prima di ricevere la dichiarazione di guerra...')
 
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione|Deneuve-}}
 
{{Cit2|Sono ragazzi, lasciamoli sfogare che tra un po' si calmano!|Il presidente della Spagna due secondi prima di ricevere la dichiarazione di guerra dai franchisti.}}
{{Cit2|Sono responsabile solo verso Dio e la Storia|[[Francisco Franco]] su [[Scaricabarile]].}}
{{cit2|No pasarán!|Ultime parole famose dei repubblicani.}}
 
{{Template:Conflitto
|nome del conflitto = Guerra civile Spagnola
|immagine = [[File:Torero ferito 1.JPG|199px]]
|didascalia = Un toro d'assalto dei nazionalisti all'attacco.
|inizio = 17 [[Luglio17 luglio]] [[1936]]
|fine = [[1 aprile]] [[1938]]
|luogo = [[Stadio|Stadi]] da [[corrida]] e piste da [[ballo]]
|esito = Si scopre che era tutto un [[pesce d'aprile]]
|casus = Liti di [[condominio]]
|schieramento1 = *[[File:Q-Bull.gif|21px]] Truppe franchiste
*[[File:Croce Cristiana.PNG|21px]] Truppe [[San Francesco d'Assisi|francescane]]
Line 27 ⟶ 26:
*[[Ivan Drago]]
*[[Speedy Gonzales]]
|armata1 = 1000 danzatori di [[flamenco]], 6000 [[Toro|tori]] d'assalto e 3000 [[Inquisizione|inquisitori]]
|armata2 = 2500 ballerini di [[tango]], 3000 [[conquistadores]] e 1000 [[torero|toreri]]
|perdite1 = ANon nessunopervenuto: importavasi sono scordati di fare il conto.
|perdite2 = NessunoNon volevapervenuto: a nessuno andava di contare tutti i cadaveri uno a uno.
}}
 
La '''Guerraguerra civile spagnola''' fu l'ennesima [[guerra]] provocata da una [[riunione di [[condominio]] andata male. Infatti fu causata da una rissa tra [[Francisco Franco]] e [[Manuel Azaña]], dopo che quest'ultimo aveva [[Manuali:Parcheggio|parcheggiato]] la macchina fuori dalle strisce per l'ennesima volta.<br />
Nonostante sia definita ''Guerraguerra civile'', vide partecipare alle risse anche stati che non c'entravano [[niente]], ma volevano solo fare un po' di compagnia.
 
==Cause della guerra==
Dopo che la [[monarchia]] cadde dal [[seggiolone]] nel [[1931]], venne eletto presidente [[Manuel Azaña]]. Lui si mise ad attuare una serie di riforme a [[cazzo di cane]], come imponevano la tradizione spagnola e alcuni sovietici. Questo provocò il malcontento degli esponenti della [[Destra]], che vinsero le elezioni successive con una [[campagna diffamatoria]] e la promessa di ''[[Cetto Laqualunque|chiù senoritas por todos]]''. Ovviamente il nuovo governo annullò tutte le riforme attuate dal [[governo precedente]], provocando continui scioperi della [[CGIL]] spagnola. L'anno dopo vinse di nuovo la [[sinistra]], che nell'attuare la [[controriforma]] della controriforma incasinò ancora di più la situazione. Allora stanchi del [[governo ladro]] quattro generali comandati da [[Francisco Franco]] provocarono l'''Alzamiento'', ovvero andarono ad un [[pub]] e alzarono decisamente il gomito, per poi [[scatenare una rissa|scatenare da ubriachi una rissa]] con alcuni estremisti. La cagnara finì con il solo Francisco sopravvissuto e una dichiarazione di [[guerra]] scritta su un tovagliolo di carta.<br />
 
==Intervento degli stati stranieri==
Dopo la dichiarazione di guerra le due fazioni decisero di invitare i loro alleati per partecipare alla guerra, perché più si è, meglio è.
*'''[[Francia]]''': Moltissimi volontari che partirono dalla frontiera francese portarono diverse scorte di formaggi e [[champagne]], e arrivarono a [[Madrid]] completamente ubriachi. I [[francesi]] riuscirono anche a liberarsi di alcuni vecchi biplani del [[1910]], [[Truffa|rifilati]] agli Spagnoli come veicoli di ultima generazione. Dopo la sconfitta repubblicana , i Francesifrancesi per pararsi il [[culo]] dichiarano ufficialmente ''Non c'eravamo, e se c'eravamo stavamo dormendo''.
[[File:Accademia areonautica.jpg|right|thumb|200px|L'efficiente supporto [[aereo]] francese.]]
*'''[[Unione Sovietica]]''': Nella Russia sovietica non furono i volontari ad andare in [[Spagna]], ma [[Inversione russa|fu la Spagna ad andare dai volontari]], che perciò non si mossero da [[casa]]. L'intervento fu ordinato da [[Stalin]], che aveva bisogno di spazio per farsi una nuova piscina.
*'''[[Italia]]''': L'Italia mandò ingenti truppe ai nazionalisti: si calcolano tra i volontari 2000 [[legionari]] armati di lancia e comandati da 6 centurioni, 1000 [[Biga|bighe]] in servizio dal 30 d.C., alcuni ex-[[garibaldigaribaldini]]ni in pensione e due o tre contadini [[Gente che passava di lì per caso|che passavano per caso]]. Nonostante tutte queste truppe, [[nessuno]] si ricorda più cosa c'entrava l'Italia con tutto questo.
*'''[[Germania]]''': I tedeschi parteciparono perché non sapevano più dove andare a fare [[softair]]. Inoltre cosa c'era di meglio di una bella guerra per giocare un po' con i [[Panzer VI Tiger|Panzer]] nuovi?
*'''[[Polonia]]''': In realtà non c'entrava un [[cazzo]] con la guerra, ma gli andava di unirsi al gruppo per fare un po' di [[casino]] in più.
*'''[[Messico]]''': Anche il Messico non c'entrava un cazzo, erano intervenuti solo perché lo voleva una [[profezia]] [[Maya]].
 
==Fasi della guerra==
===1936===
La guerra iniziò subito con un bel po' di [[Morte|morti]]: per aumentare le vittime ed essere ricordati nella [[storia]] si iniziò ad arrestare e fucilare chiunque compiva la minima infrazione, o anche [[Gente che passava di lì per caso|passava solo per caso]]. La [[guerra]] provocò anche faide tra i [[Vicino di casa|vicini]]: per questo ci lasciò le pennemotivo lo scrittore [[Federico Garçia Lorca]] venne linciato dal vicinato, mentre rientrava dalla [[discoteca]] alle 3 di notte a bordo di un motorino smarmittato.<br />
Poiché si avvicinava la bella stagione Francisco decise di andare in [[Africa]] per godersi una [[vacanza]]. Nell'occasione arruolò un esercito di [[vu cumprà]] armati di cappelli, occhiali e ventagli per distrarre l'esercito nemico. Nello stesso giorno [[Josè Giral]], gestore di un'armeria in via del Corso, andò in [[parlamento]] e si dichiarò [[presidente]], per poi obbligarefornire a tutta la popolazione ad acquistare le sue lupare per farsi pubblicità.
Tornato dalla vacanza insieme al suo gruppo di vu cumprà Francisco si autoelesse Generalissimo Altissimo Purissimo e [[Levissima|Levissimo]], che non significava [[niente]] ma ci faceva la sua bella figura. ConRiuscì a entrare a Toledo con l'aiuto degli alleati, riuscìche agli entrarefornirono aun Toledo travestendosicostume da [[Don Chisciotte]] per infiltrarsi in incognito, e preparò una mega offensiva verso [[Madrid]]. Dopo giorni di assedio e migliaia di morti spuntò fuori dalla folla l'[[arbitro]], che fischiò la fine del primo tempo, rimandando le due fazioni negli spogliatoi col punteggio di 2 [[città]] a 0.
===1937===
[[File:Guernica.JPG|left|thumb|300px|Il quadro di [[Picasso]] dipinto durante il bombardamento. Dovevano esserci andati proprio sodo con quelle bombe.]]
Durante l'intervallo alcuni tedeschi che si trovavano a [[Guernica]] decisero di tenere un party. Durante il [[party]] tutti presero una sbronza colossale e, non avendo fuochi d'artificio per fare i botti, iniziaronodecisero adi sganciare un po' di bombe sulla [[città]], radendola al suolo. Proprio in quel momento nelle vicinanze [[Pablo Picasso]] stava ritraendo una fattoria, quando le onde d'urto provocate dalle bombe gli fecero scappare la [[mano]] diverse volte, provocandogli un attacco di bestemmie. La mattina dopo si presentò a Guernica Francisco Franco, che piazzò una bandiera e si prese tutto il merito della conquista.<br />
L'8 Marzo I nazionalisti attaccarono Guadalajara aiutati dal [[Esercito Italiano|contingente italiano]]. Si tenne una sanguinolenta battaglia a palle di [[neve]], in cui i repubblicani ebbero l'idea di nascondere deialcunii piombini nelle loro pallemunizioni di nevenevose. Con questa idea infortunarono 6000 Nazionalisti tra contusioni, [[Bestemmia|bestemmie]] e doppi strike, mentre gli italiani scapparono a bordo delle loro bighe.
A [[Maggio]] il governo cercò di conquistare [[Sega|Sego]]via corrompendo i governanti con alcuni [[sexy toys]], costringendo Franco a rinunciare alla sua [[bambola gonfiabile]] nuova per attuare la controffensiva. Lo stesso giorno venne attaccata dai repubblicani anche [[Seggiovia]], e Francisco Franco si sognò anche la [[settimana bianca]]. Un mese dopo il comandante in seconda di Franco morì misteriosamente dopo essere salito su un aereo insieme a suo cugino talebano.<br/>
 
===1938===
[[File:Gatto killer.jpeg|right|thumb|180px|Le truppe repubblicane a difesa di Madrid stavano messe decisamente male.]]
Le due parti si scontrarono sul possesso della città di Teruel durante tutto [[Gennaio]] e [[Febbraio]], finché i repubblicani dovettero ritirarsi per un [[epidemia]] di [[raffreddore]]. Il [[14]] [[aprile]], i nazionalisti arrivarono al [[Mar Mediterraneo]], tagliando in due la parte di Spagna controllata dai repubblicani e togliendo quindi la corrente ai loro territori. Il [[governo]] cercò di fare la [[pace]] togliendo la macchina di Azaña dal [[parcheggio]] di Franco, ma quest'ultimo chiese anche un garage personale, e la guerra continuò a infuriare.
Il governo provò a riconnettere le due parti del suo territorio per riavere la corrente con la battaglia dell'Ebro. I nazionalisti vinsero con un astuto stratagemma: indicaronoprima undi asinoattaccare volanteuno edi attaccaronoloro alleindicando spalleil tutticielo idisse nemici''Guardate, cheun siasino eranovolante'' giratifacendo girare indietro tutti i nemici. Otto giorni prima dell'[[anno]] nuovo, Franco reagì tagliando loro anche l'[[acqua]].
 
Ogni volta che perdevano una [[Battaglia]] i repubblicani erano costretti a spostare la sede del governo per non darla vinta al nemico, così dopo averlo spostato [[Valencia]], a [[Barcellona]] e nella cattedrale di [[Santiago de Compostela]], si stabilì infine nella stalla di una [[fattoria]] vicino Madrid.
==Fine della guerra==
PerNel 1939 per i repubblicani la situazione era tragica: i nazionalisti dopo aver tagliato loro l'acqua attaccarono la Catalogna promettendo di riallacciare la rete idrica in caso di resa. Presi dalla sete, e ormai senza più corrente per giocare alla [[playstation]], caddero Tarragona, Barcellona, Girona, [[Cremona]] e [[Ancona]]. Cinque giorni dopo la caduta di Ancona, la Catalogna e le [[Marche]] decisero di arrendersi pur di riavere indietro la corrente.
 
Solo Madrid rimase nelle mani delle forze governative, ridotte a combattere con fucili a gommini di plastica. Dopo giorni di strenua difesa i repubblicani esaurirono i gommini e rimasero a corto di truppe, tanto che si incominciò ad arruolare [[gatto|gatti]] da combattimento per sopperire alla minoranza numerica. Il [[1 aprile|1° Aprile]] il [[presidente]] della [[Spagna]], trovandosi nei guai fino al collo, uscì dalla stalla in cui era stato ospitato il governo e cercò di convincere Franco che tutto quanto fosse stato solo un gigantesco [[pesce d'aprile]]. Alla notizia Franco rise per tre quarti d'ora e dichiarò la fine della guerra, finché si accorse di avere un [[pesce]] di carta attaccato alla schiena.<br />
 
Solo Madrid rimase nelle mani delle forze governative, ridotte a combattere con fucili a gommini di plastica. Dopo giorni di strenua difesa i repubblicani esaurirono i gommini e rimasero a corto di truppe, tanto che si incominciò ad arruolare [[gatto|gatti]] da combattimento per sopperire alla minoranza numerica. Il [[1 aprile|1° Aprile]] il [[presidente]] della [[Spagna]], trovandosi nei guai fino al collo, uscì dalla stalla in cui era stato ospitato il governo e cercò di convincere Franco che tutto fosse stato solo un gigantesco [[pesce d'aprile]]. Alla notizia Franco rise per tre quarti d'ora e dichiarò la fine della guerra, finché si accorse di avere un [[pesce]] di carta attaccato alla schiena.<br />
==Conseguenze==
[[File:Foto Robert capa incorniciata con Mcdonald.png|right|thumb|170px|La famosa foto di Robert Capa.]]
* Francisco Franco divenne dittatore della Spagna e passò il resto della sua vita emanando [[leggi ad personam]] e giocando a pallacanestrocanestro con le lettere che gli inviava spesso il [[Papa]] [[Paolo VI]]
* I reduci di [[guerra]] tennero da parteconservarono i fucili a portata di mano, per future [[Riunione di Condominiocondominio|riunioni di condominio]].
* Picasso fece diversi milioni spacciando il suo dipinto venuto male per un'opera [[Cubismo|cubista]].
* Un certo [[Robert Capa]] divenne famoso fotografando suo zio mentre scivolava su una buccia di [[banana]] e spacciandolo per un miliziano morente.
 
==Voci correlate==
*[[Spagna]]
*[[Guerra civile]]
*[[Francisco Franco]]
 
[[Categoria:Eventi bellici]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Risse famose]]
 
[[en:Spanish Civil War]]
[[es:Guerra Civil Española]]