Grindcore: differenze tra le versioni

Riga 16:
* La possibilità di suonare la chitarra usando carcasse di animali morti, in modo da spargere le loro viscere sul palco e sugli spettatori, rendendo meglio l'idea di ciò che si suona dal vivo.
* La sofisticata tecnica canora tipica dei cantanti grindcore di vomitare in sala prove e sul palco per ottenere nuove tonalità, e di provocarsi volontariamente fratture e ferite per rendere più veritiero il proprio scream.
* La sostituzione del cantante stesso con un [[maiale]] semi-sgozzato e agonizzante durante le registrazioni in studio.<ref>
* L'utilizzo di un martello penumatico al posto del batterista.
 
Utente anonimo