Grigi: differenze tra le versioni

Riga 18:
|sfondo=#FFFFFF
|larghezza=700px
|testo=[[File:Mucca rapita dagli alieni.jpg|60px]] '''Bagliori nel buio''' (Fire in the Sky)<br />Anno: [[1993]]<br; />Durata: troppa<br; />Regia: Robert Lieberman<br />'''Trama'''<br />
Un gruppo di taglialegna, dopo una giornata di lavoro, stanno tornando in città e intravedono delle luci nel bosco. Uno di loro (Travis Walton) si avvicina alla sorgente luminosa e viene colpito da un raggio emanato dall'UFO, il terrore che sia un [[raggio della morte]] si impossessa di lui, ma scopre presto che pizzica solo leggermente. I suoi compagni, con un'eroica fuga a gambe levate, lo lasciano lì. Presi dal rimorso tornano a cercarlo, ma Walton è scomparso. Denunciano l'accaduto allo sceriffo, che dopo qualche giorno inizia a pensare che lo abbiano fatto fuori i suoi colleghi, oppure un [[Orso|grizzly]], o magari quegli stronzi [[Cannibalismo|cannibali]] deformi che interpretano la serie di film [[Wrong Turn]]. Gli UFO proprio no, nonostante i quattro testimoni. Nel frattempo la trasmissione [[Chi l'ha visto?]] si occupa del caso e durante una telefonata, una voce metallica che parla in un linguaggio incomprensibile dice qualcosa che ovviamente non si capisce. Viene ritenuta una burla, degli UFO neanche a parlarne. Dopo cinque giorni Walton riappare in stato confusionale vicino ad una stazione, è completamente nudo e telefona al suo amico Grant Neff.
{{cit2|Sono io, Grant... ho bisogno di aiuto! Vieni a prendermi, sono in una cabina telefonica alla stazione di Heber.|[[10 novembre]] [[1975]] - Vera telefonata di Travis Walton appena sbarcato dalla nave aliena.}}
461

contributi