Grecia: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 91:
*'''[[Salonicco]]''': (''Thessaloniki'') Città costruita dagli ateniesi per avere una classica seconda città con la tendenza a rosicare di cui ridere. È la capitale storica della Macedonia, fondata da Alessandro Magno a nome della sorella (e non c'entra una [[mazza|beatissima]] con la [[Tessaglia]]) per il suo compleanno, che la distrusse e per dispetto <ref>Il fratello le aveva promesso il lego</ref> fondò [[Skopje]].
*'''[[Pireo]]''': (''Peiraias'') Città portuale saldata ad Atene con il Bostik e un po' di lavoro con [[forbici dalla punta arrotondata]], è considerata la [[Livorno]] greca. Difatti da queste parti si è soliti dire "''Meglio un morto in casa che un ateniese all'uscio''". Dagli ateniesi la città è chiamata, per ricambiato amore, "Il Pirleo".
*'''[[Patrasso]]''': (''Patra'') Ridente cittadina (per via di una paresi facciale) sul [[Mar Ionio]], ha un nome che in greco antico significa "posto dove ci sbarcano e ci passiamo almeno 20 volte l'[[anno]] ma non ce lo caghiamo mai neanche di striscio". Lo sport locale Acheo è, per reazione, il tiro al turista in concorso singolo o a squadre.
*'''[[Irakleio]]''': Detta Iraklio, Heraklion, Eraclea, Iraklibero, Eraclio ma mai... e dico mai (pena una cena all'inferno) Candia !
*'''[[Larissa]]''': (''Larisa'') Città che deve il suo nome alle continue scazzottate da bar dei suoi abitanti, intenti a seguire la locale squadra di calcio, che con i nuovi innesti di Tumer e Zurawski sta disputando un grande campionato.
0

contributi