Grand Theft Auto: Vatican City: differenze tra le versioni

m
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
Un altro punto forte di questo gioco è la longevità, data soprattutto dall'aver riempito [[Vatikan|Vatican City]] di gioco-nel-gioco (a parte le già viste missioni attivabili rubando taxi, ambulanze e auto della polizia ed i numerosissimi pacchetti nascosti da trovare in giro, che contengono la cocaina rubata all'inizio), il gioco è disseminato da vere e proprie chicche come palloni nelle ville, tiri al bersaglio (e ai gabbiani), piste da motocross, stanze o luoghi che ricordano film (tra cui Scarface), la possibilità di benedire i fedeli mentre si sta guidando una [[papamobile]] aumentando gli introiti dell'8 per mille e via dicendo.
 
Una volta finite le missioni si possono acquistare vari locali utili al completamento finale del gioco, come ad esempio la tipografia, che dopo aver completato alcune missioni speciali produrrà introiti consistenti, o la gelateria che offre copertura per lo spaccio di cocaina, ed infine il concessionario di automobili grazie al quale potrete pertecipare a gare clandestine guadagnando così altro denaro. Su nessuno di essi, peraltro, vi sarà mai chiesto di pagare l'ICI.
 
Scorazzare in moto negli appartamenti vaticani, investire il Papa più e più volte, derubare i Musei Vaticani o devastare i Giardini Vaticani non è mai stato così divertente. Se siete cattolici, vescovi, sacerdoti, diaconi, pro-papa, pagate l'8xMille, moralisti, etici, proprietari di negozi, poliziotti, taxisti, medici, infermieri, autisti, gelatai allora non comprate questo gioco. Se siete protestanti, anticlericali, comunisti, mussulmani, atei, mafiosi, drogati, ladri, scassinatori, violentatori et similia allora è altamente consigliato.
0

contributi