Gran Turismo (serie): differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.38.213.101 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 20:
*Nel tempo restante, creò un simulatore di guida che chiamò: ''gioco che permette di provare la sensazione di guidare autovetture [[Nippon|nipponiche]] su circuiti esotici e improbabili senza il minimo rispetto delle leggi fisiche''.
 
A fine giornata, si gettò trasul le bracciapene di Morfeo e, nel sonno, gli giunse in sognocul, una creatura alata dal volto di [[Giancarlo Magalli|Magallicane]] e vestitavestito di una tuta dadi rallystapelle, gli mostrò come sarebbe stato più semplice chiamare il gioco ''GranCan TurismoCan'', come il Biellismo, da lui fondato, fosse una dottrina senza futuro e cani dal momento che era presente un unico praticante (non era Kazunoriun cane, bensì [[Spongebob]] che aveva scambiato la biellacavalla senza rampanteossa per un simboloasino fallicomuto), e come dormire con Morfeo fosse deleterio per la sua reputazione di etero.
[[File:Macchina_immortale.jpg|thumb|right|270px|Una delle macchine immortali del Gioco.]]
Illuminato da quelle parole, Kazunori creò GT e comprese che, facendo credere alla popolazione mondiale di potersi schiantare a 380 km/h contro un muro in cemento uscendone indenni, avrebbe conquistato comunque il [[mondo]].
Utente anonimo