Governo Renzi: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.60.177.59 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa
(Annullata la modifica 2448280 di Big Jack (discussione))
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.60.177.59 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa)
Riga 1:
{{politica}}
[[File:Matteo Renzi primo ministro.jpg|300px|thumb|Il premier Matteo Renzi ha due coscienze, indovinate quale ascolta di più.]]{{Wikipedia}}
{{cit|[[Enrico Letta|Enrico]] stai sereno.|Frase che sancì la nascita del Governo Renzi.}}
{{cit|Signori miei... C'è fare o non fare. Non c'è provare!|[[Matteo Renzi]] cita il maestro [[Yoda]] durante il suo discorso d'insediamento.}}
{{cit|Un governo senza [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]] ma pieno di coglioni.|[[Deluso di sinistra]] su governo Renzi.}}
{{cit|Se sono preoccupato della maggioranza risicata al senato? Non mi sembra sia mai stata un problema.|Matteo Renzi mentre stringe le palle ad [[Angelino Alfano]].}}
{{cit|Quando giochi al [[Il Trono di Spade|gioco del trono]], o dai 80 [[euro]] o cade il governo.|Matteo Renzi su riforma dell'IRPEF.}}
 
Il '''Governo Renzi''' è il sessantatreesimo [[nuovo governo]] italiano, il secondo della [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]], atteso remake del [[Governo Precedente]] targato [[Enrico Letta]], in carica a partire dal 22 febbraio [[2014]], giorno in cui [[Maurizio Crozza]] si è presentato da [[Giorgio Napolitano]] per prestare giuramento al posto di Matteo Renzi, quel giorno già troppo impegnato a fare le Riforme®.
{{primapagina|28 sept 2015}}
== Genesi: la presa in culo ==
{{vedianche|Manuali:Far cadere il governo}}
{{quote|Non è cattivo, non è proprio capace. Non è manco iscritto a [[Twitter]]!|[[Matteo Renzi]] mentre parla al congresso del [[Partito Democratico]].}}
L'ascesa di Matteo Renzi al [[Il Trono di Spade|Trono di Banane]]™ è stata segnata dall'astuzia, la sagacia e i sotterfugi, tutto a discapito dell'ignaro [[Enrico Letta]], che presentò le sue dimissioni irrevocabili dopo l'approvazione a larghissima maggioranza della Direzione Nazionale del [[Partito Democratico|Partito Democratico]] di un documento in cui si affermava la sua assenza di spina dorsale, con tanto di accertamento medico da parte di [[Vanna Marchi]].<br /> [[Giorgio Napolitano]] consegnò allora a Renzi l'incarico di formare il [[nuovo governo]]. Dopo averci pensato su circa 5 secondi, questi sciolse la riserva e tirò fuori un foglio la squadra di governo, scritta 6 mesi prima, da far firmare al presidente.<br />
 
== Descrizione ==
[[File:Letta e Renzi campanella.jpg|thumb|300px|{{dialogo2dialogo|Enrico Letta|Sta campanella te la infilerei in culo così forte che chiunque riuscisse ad estrarla diventerebbe Re d'[[Inghilterra]].}}]]
Il governo Renzi è composto da esponenti di diversa provenienza ma sostanzialmente chiunque non sia del PD, o vi passi in futuro, ha lo stesso valore di un monarca in un Paese democratico. Oltre al presidente Renzi fanno parte del governo 25 ministri, 430 sottosegretari, 80 viceministri, per un totale di complessivamente [[Ventordici|ventordicento]] componenti, ad oggi il governo più snello nella [[storia d'Italia]].
Si sono anticipatamente dimessi tre ministri, prima ancora che esso si formasse, impossibilitati a prestare servizio causa morte: [[Adolf Hitler]], [[Martin Luther King]] e [[Isaac Asimov]], rispettivamente ministri dell'integrazione, dei negri e della scienza. Essi non sono stati purtroppo fin ora rimpiazzati, data l'assenza di figure di eguale rilievo, e l'interim è stato acquisito da [[Papa Francesco]], Ministro del [[Buonismo]].<br />
Line 32 ⟶ 31:
=== Partiti esclusi: opposizioni ===
{{Vedianche|Opposizioni al Governo Renzi}}
[[File:Matteo Renzi e Mike Bongiorno.jpg|thumb|300px|{{dialogo2dialogo|Mike Buongiorno|Allora signor Renzi, che fa?|Matteo Renzi|Compro un senatore!}}]]
*[[Forza Italia]] 2.0: fa finta.
*[[Movimento 5 Stelle]]: urla.
Line 41 ⟶ 40:
 
=== Programma ===
Il programma del Governo Renzi non è [[mai]] stato, né mai lo sarà, ben definito. Alcuni dubitano della sua reale esistenza. Il rivoluzionario governo pare semplicemente andare a braccio, dietro l'ultima idea che è saltata in mente al premier, per quanto fantasiosa essa possa sembrare. Le famose e tanto agogniate Riforme© sono infatti il tratto distintivo di questo governo, che lavora macinando circa 50 riforme al mese. Non si sa bene di cosa, ma riforme.
{{quote|O riforme o morte!|[[Matteo Renzi]] guida la conquista del [[parlamento]].}}
[[File:Alfano e Renzi.jpg|thumb|300px|{{dialogo2dialogo|Angelino Alfano|Io alla Boschi le riformerei il culo!|Matteo Renzi|Eh, secondo te perché l'ho assunta?}}]]
Riforme per le riforme, contro l'immobilismo e il pantano. Le riforme sono amore, le riforme sono vita. Viva le riforme!!!
 
Line 87 ⟶ 86:
*Il governo Renzi, in realtà, altro non è che un semplice rimpasto del [[governo Letta]] col 70% di carisma in più. È come quando le [[case farmaceutiche]] cambiano la scatola del prodotto e dicono che è un farmaco nuovo e quindi più costoso.
 
== Voci rottamatecorrelate ==
*[[Matteo Renzi]]
*[[Governo]]
Line 98 ⟶ 97:
 
== Note ==
{{note|2}}
[[Categoria:Politica]][[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]][[Categoria:Catastrofi]]
0

contributi