Goth: differenze tra le versioni

→‎Profilo psicologico di un goth e conclusioni: Totalmente non divertente, sembra legato ad esperienze personali.
(→‎Profilo psicologico di un goth e conclusioni: Totalmente non divertente, sembra legato ad esperienze personali.)
Riga 244:
 
== Profilo psicologico di un goth e conclusioni ==
Il goth soffre di [[disturbi della personalità]], anzi, è un disturbo della personalità, infatti il portatore è soggetto a cambiamenti radicali a seconda delle stagioni: in inverno porta abiti scuri e va in giro sotto la pioggia in stile [[Il Corvo]], mentre in estate, invece, va al mare in [[Calabria]] ad abbronzarsi. Va in Calabria perché lì nessuno può vederlo e additarlo come un ''Falso Goth'' che al posto di essere pallido e ascoltare i [[Creidol Of Filt|Cradle of Cich]] si dedica alla tintarelle e alla discoteca. Non tutti sanno che la la tintarella e i divertimenti futili sono puniti dalla legge della ''Sacra Costituizione GothGothic'' scritta dadalla (?) [[Maria De Filippi|De Filippi]] in persona e quindi il malcapitato potrebbe essere cacciato dal regno oscuro da chi, come lui, è andato in Calabria ma che più furbamente non si è fatto sgamare.
 
Il goth, di qualsiasi età esso sia, è una persona che solitamente si sente esclusa dal resto del mondo perché pensa di essere un [[genio]] incompreso, così aderisce a questo movimento per distinguersi dalla massa con la speranza di essere un giorno riconosciuto e di ricevere la medaglia al valore, oppure il [[nobel]]. In genere si sforzano di interpretare un personaggio inventato e che dia nell'occhio, perché in realtà odiano a morte l'anonimato in cui ogni persona comune è confinata. Questo ovviamente li rende interessanti, ma solo per eventuali parodie.
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo