Goth: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 85.18.136.100 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.84.138.197)
mNessun oggetto della modifica
Riga 14:
 
 
Il '''Gothic''' è una cultura depressa, o più profondamente, uno stile di vita depresso adottato da milioni di giovani depressi in tutto il mondo.
Chi segue il GhoticGothic viene solitamente indicato con i seguenti appellativi:
*- Darkettone.
( Solitamente adoperato dai truzzi di buoncuore. )
*- Aspirante suicida-omicida.
( Solitamente adoperato da famiglie in crisi esistenziali nei confronti del proprio figlio/a che si rinchiudonorinchiude nella propria stanza e che vivonovive abbeverandosi di mestruo avariato proveniente dal Giappone. )
*- Pazzo disperato figlio di puttana stronzo in nero.
( Solitamente adoperatoquando qualcuno vuole bene al dark in questione. )
*- Sfigato.
( Solitamente adoperato con delicatezza da 3/4 della popolazione civile. )
*- Ricchione.
( Solitamente adoperato dai metallari quando vedono un dark tutto truccato. )
*- Morticia.
( Solitamente adoperato nei confronti di donne in nero simili alla nota prostituta in voga negli anni '30 in un noto telefilm per famiglie omosessuali chiamato '' la famiglia addamsAddams''. )
*- Emo.
( Solitamente adoperato quando si vuol vedere il dark inviperirsi e strappare giugulari a morsi. )
 
 
 
=Origini del termine "Gothic"=
Il termine '''"Gothic"''' (goth per gli amici) si pensa che fu coniato nel 1293 da un tizio di nome [[Dante Alighieri]] che per la prima volta pronunciò l'arcaica parola [[GotiCum]] durante un pomeriggio di pasquetta trascorso insieme ai suoi amici [[poeti maledetti]] (Vernel,Baudolaire Baudelaire e Coccolino) in un momento di estasi. Il termine diventò così sinonimo di '''oscuro, tetro, introspettivo''' grazie alle stupefacenti poesie dell'Alighieri & Co.
 
 
==Il gotico delle origini==
L'intera opera di Dante Alighieri, [[La Di Vina Commedia]], infatti, è il simbolo del percorso spirituale del Poeta, che dall'ingresso dell'inferno, arriva all'ultimo cerchio del paradiso passando per il purgatorio; il suo cammino dalle lande perdute alle nuvole blu della Terra dei santi è il simbolo del percorso interiore di ogni uomo dubbioso che nel mezzo della sua vita (o anche prima) si ritrova ad affrontare gli insormontabili problemi della vita, tra cui anche una profonda crisi religiosa, mistica ed il dubbio del caffè dolce, amaro o con [[veleno]].
 
==Non solo poesia:ulteriori sviluppi==
Successivamente il Gothic influenzò molto anche la scena musicale grazie al primo gruppo gothic che portava il nome di [[Dante's Creek]]. La band fiorentina proponeva sonorità cupe e melanconiche con riff di chitarra che da uno stile sobriamente country cadevano vertiginosamente in veri e propri vortici di giri ossessivi ed altamente depressivi grazie alla riproduzione di una successione di accordi sempre uguale.
 
=Il gotico moderno=
Il Gothic ai giorni nostri si è leggermente evoluto e riguarda per la maggior parte individui di età compresa tra i 13 ed i 31. Ovviamente, la fascia d'età influisce molto sul modo di vivere e di far parte di questo movimento.
Generalmente i gotici sono persone oscure, tristi, profonde, introspettive e pessimiste croniche. E forse pure un po' ricchioni.
==Caratteristiche principali==
*Il loro colore preferito è il [[nero]] perchè nel nero vi sono tutti i colori concentrati che rappresentano l'intera vita in tutte le sue sfumature. Ma queste sfumature se le tengono dentro, infatti vestono sempre di nero.
*I gotici sorridono poco, perchè il loro sorriso è violato e violentato da una vita crudele.
*I gotici sono asociali, trascorrono la maggior parte della loro vita chiusi nelle loro camere a bestemmiare ed inveire contro chiunque sia al di fuori di essa.
*I gotici generalmente possiedono un [[diario]] in cui annotano tutti i loro sentimenti oscuri: è il loro compagno di avventure quando sonsono chiusi 24h nella loro camera.
*I gotici si truccano. Perchè vogliono vivere in un Halloween che dura tutto l'anno.
*I gotici odiano la luce del sole e venerano la [[Dea Luna]], alla quale dedicano poesie e pagine di diario.
*I gotici hanno una certa affinità con tutto ciò che è mistero ed oscurità, amano anche i vampiri e talvolta si sentono tali.
*Il sangue è uno dei nutrimenti principali per un gotico.
*Amano luoghi quali cimiteri e chiese e solitamente sono presenti ai funerali.
 
==Il diario di un gotico==
Solitamente il gotico standard possiede un diario, anzi, due: uno segreto riposto con cura nel cassetto della loro camera, le cui pagine son decorate con sangue di pipistrelli e saliva di rana in salamoia; e l'altro on line, detto propriamente [[blog]]. Il blog del gotico ha uno stile cupo ed una grafica talvolta raccapricciante, raffigurante la Dea Luna, [[Vampiri]], [[Manga Goth]], [[sangue]], varie creature della notte e talvolta un primo piano di Dante Alighieri, che da molto nell'occhio.
Il gotico nel proprio blog scrive dei suoi sentimenti oscuri e della sua voglia di morire sprizzando sangue su tutti i fronti ed allegando immagini tetre di donne sodomizzate ed uomini onanisti in cerca di carne fresca.
 
==Fascia d'età==
Come già accennato sopra, al movimento gotico aderiscono persone di varie fasce d'età:
*Dai 13 ai 21: statisticamente questa fascia d'età comprende individui maggiormente di sesso [[femminile]] che intasano la [[rete]] raccontando delle loro disgrazie per cui la [[vita]] non vale la pena di esser vissuta: solitamente le disgrazie riguardano il ragazzo poco sviluppato che le ha mollate, i genitori assenti, l'amica maniaca che gli ha soffiato il ragazzo e la spilletta di [[Emili la stramba]] che costa troppo per le loro possibilità economiche.
*Dai 21 ai 31(o più,se proprio stanno messi male):questi sono gotici più maturi e più convinti, cresciuti a pane, scarole e [[Robert Smith]] che ormai sanno tutto della vita e dei meccanismi con cui essa agisce per rovinare l'esistenza di povere creature indifese che non hanno chiesto di nascere. Tra loro si distinguono personaggi che sembrano usciti dal film [[Dracula]] o da una commedia di [[Shakespeare]], uomini in frac e cilindro e donne in calze a rete e stivali di pelle o in abito ottocentesco che guardano, attonite e pallide, un tramonto che non porterà mai al nuovo giorno. Il [[dialogo]] con loro è totalmente impossibile, perchè nonostante loro siano estremamente sensibili e profondi, non sono capaci di guardare oltre i loro paraocchi, quindi qualsiasi cosa gli si dica che non abbia attinenza con la [[notte]], con [[Boccaccio]] impalato nel castello delle beffe e con la sofferenza, non va bene.
 
Della prima categoria (13-21), fanno parte anche quelle ragazzine inclini al [[suicidio]] che molto spesso si convertono in un altrettanto bello ed introspettivo stile di vita: l'[[Emo]](vedere per credere).
 
==Musica gotica==
Nonostante i Dante's Creek siano la prima band gothic in assoluto, altri gruppi attirano l'attenzione dei nostri amati gotici, tra cui:
*[[I camaleonti]]
*[[Mariottide]]
Riga 81:
 
==Dispute in corso==
Oggigiorno tra il popolo gothic sono in corso due dispute a livello mondiale che hanno visto coinvolti anche [[la dead poets society]]. Esse sono:
*Le divergenze di opinione sulle differenze tra '''Gothic''' e [[Dark]] : alcuni sostengono che siano sinonimi, altri invece portano alla luce differenze sostanziali tra le due cose.
*La questione del '''Goth dentro''' e '''Goth fuori''': molti gotici esclusi dalle loro comitive si sono ribellati allo stereotipo del gotico vestito prettamente in abiti neri sostenendo che l'essere gotico è un sentimento che viene dall'interno ed uno stato interiore e psicologico, quindi è possibile essere gotico anche vestendo panni di persone '''normali'''. I puristi, invece, sono fermamente convinti che il goth dentro debba esserlo necessariamente anche fuori, altrimenti non è un vero goth.
 
 
==Profilo psicologico di un goth e conclusioni==
Il goth soffre di [[disturbi della personalità]], infatti è soggetto a cambiamenti radicali a seconda delle stagioni: in inverno porta abiti scuri e va in giro sotto la pioggia in stile [[Il Corvo]], mentre in estate, invece, va al mare in [[Calabria]] ad abbronzarsi. Va in Calabria perchè lì nessuno può vederlo ed additarlo come un '''Falso Goth''' che al posto di essere pallido ed ascoltare i [[Creidol Of Filt|Cradle of Cich]] si dedica alla tintarelle ed alla discoteca. Non tutti sanno che la la tintarella ed i divertimenti futili sono puniti dalla legge della '''Costituizione Goth''' scritta da [[Maria De Filippi]] in persona e quindi il malcapitato potrebbe essere cacciato dal regno oscuro da chi, come lui, è andato in Calabria ma che più furbamente non si è fatto sgamare.
 
Il goth, di qualsiasi età esso sia, è una persona che solitamente si sente esclusa dal resto del mondo perchè pensa di essere un [[genio]] incompreso, così aderisce a questo movimento per distinguersi dalla massa con la speranza di essere un giorno riconosciuto e di ricevere la medaglia al valore, oppure il [[nobel]]. In genere si sforzano di interpretare un personaggio inventato e che dia nell'occhio, perchè in realtà odiano a morte l'anonimato in cui ogni persona comune è confinata. Questo ovviamente li rende interessanti, ma solo per eventuali parodie. Beh, meglio di niente, no?
 
[[categoria:Musica]]
0

contributi