Google Plus: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
La leggenda narra che Google plus sia stato programmato in un paesello di campagna, assieme ai gemelli Buzz, Wave e Orkut. Buzz e Wave vengono uccisi dal proprio padre in un raptus di follia, Orkut viene invece acquistato da un Vasco Rossi desideroso di imparare a usare il computer, evento che porterà allo storica chiusura di [[Nonciclopedia]].
Solo Google plus rimarrà intatto, ma per pochi giorni, dato che il suo creatore lo baratta per un'allevamento di mucche.
È così che Google Plus si ritrova nelle mani del diabolicodabolico Steve Jobs[[Google]].
 
== Caratteristiche ==
Riga 35:
=== La chat ===
La chat era un'idea estremamente rivoluzionaria per i social network: è per questo che i creatori di Plus chiesero consiglio al Premier [[Silvio Berlusconi]], che approvò con entusiasmo il progetto con queste precise parole. "''È importante che i ragazzi abbiano consapevolezza dei valori dell'amicizia''". In pratica un incitamento alla [[Pedofilia|pedofilia]].
In questa chat video teoricamente si potrebbe fare di tutto e di più, ma praticamente no: il massimo di amici che si possono invitare sono dieci, devono essere tutte donne, e sono obbligate ad inviare agli amministratori delle loro foto nude, oltre a concedergli [[Sesso|favori sessuali]]. In questa chat si possono inoltre vedere i video di Gemmadelsud e [[Willwoosh]], e sputtanarli.
 
=== Sparks ===
In teoria dovrebbe chiamarsi "Spunti", ma in inglese fa molto più figo.
 
[[Categoria:web]]
0

contributi