Gomito: differenze tra le versioni

Riga 34:
La prima e fondamentale leggenda è quella già citata della Creazione.
 
Ovviamente esistono molte altre leggende a riguardo, famosa è per esempio quella egizia. Nell'antico [[Egitto]] era infatti venerato il dio Otimog, essere dal corpo umano e la testa disumana. Egli aveva il compito più importante tra le divinità, anche se il meno apprezzato, quello di matematica.
 
Particolarmente nota è anche quella greca di Γωμιθής, eroe beota che, anche se possedeva un solo ma durissimo gomito, questo rese [[Afrodite]] invidiosa a tal punto da staccarielo per poi darlo a Odisseo che lo usò per colpire a sangue quel frocio di [[Achille]] che, Travestitositravestitosi da femmina, tentava di disertare la guerra di Zoccola.
 
Infine vorrei ricordare che più di una divinità induista ha ben più di due gomiti
Utente anonimo