Goliardia: differenze tra le versioni

Riga 32:
 
la Goliardia è un associazione di studenti universitari. Contrariamente alle altre, si contaddistingue dalla scarsa fantasia dei suoi aderenti.
Così, mentre gli studenti comunisti cercano di trasformare l'[[Italia]] in una rupubblica socialista, mentre gli studenti cattolici cercano l'ascesi suprema tramite preghiere e mantenimento della castità, mentre gli studenti di destra perseguano la nascita del quarto reich, i gogliardi evitano di dire tante minchiatreminchiate e perseguono apertamente gli obiettivi che tutti tengono rigorosamente nascosti dietro le rispettive ideologie: magnare, imbriagarsi e rimorchiare figa.
La persecuzione di tali nobillimi scopi avviene mediate costumi sfarzosi ed arzigogolati, vieppiù utilizzati per mascherare la vuotezza dei discorsi e mascherare l'assai elevato grado etilico dei consessi in cui codesti goliardi sono soliti trovarsi. Tali astruse usanze sono desunte da innummerabili codici e libelli, tramandazioni orali, usi invalsi o bellamente inventati sul posto.
la complicatezza di tali tradizioni si giustifica con il pessimo influsso degli insegnamenti giuridici da parte delle università: praticamente vengono utilizzati per obbligare i novizi a farsi pagare da bere presso un qualsiasi bar<ref>luogo sacro per eccellenza</ref> da un novizio semplicemente sommergendolo di supecazzole a mò di pagamento per infrazioni supposte e totalmente inesitenti commesse dal novizio di turno.
 
 
== Gerarchia ==
0

contributi