God of War (serie): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
In seguito Kratos affronterà altri millemila cazzutissimi nemici, quali Elio (che a quanto pare ha recuperato il suo scudo dal vecchio gioco rimuovendo la polvere dalla Psp), a cui il pelatone strapperà la testa, in seguito usata come lanterna per illuminare i suoi profondi buchi del naso. Ma come sappiamo tutti il nostro spartano preferito non si accontenta solo di un paio di ali, due spade infernali, due bicipiti trenta volte più spessi di quelli di [[Hulk Hogan]] e un look figo per gli standard dell'epoca. No, lui deve andare ad ''"ammazzare brutalmente con dei cosi con catene attaccati alle mani il suo quasi fratello Ercole invidioso di lui"'' e poi fregargli le armi. Ma prima di far siffatta impresa, per fare pendant con le ali di Icaro, Kratos malmena fino alla morte Ermes, il messaggero degli dei, staccandogli una per una le gambine per sottrargli le Golden Lady<ref>E qui sorgono i primi dubbi riguardo all'identità sessuale del nostro caro "testa di cannone"</ref>. Kratos, alla fine del gioco, giunge al cospetto di Zeus per reclamare il Vaso di Pandora per conto degli espropriatori, ma viene furiosamente attaccato dal simpatico nonnetto, che non è intenzionato a dar via il Vaso perché ha speso praticamente tutta la sua pensione solo per far piacere a quell'alcolista di Era. Alla fine Kratos ha la meglio, ma troppo tardi si rende conto di aver scatenato l'apocalisse e,infuriato per aver dimostrato che quelli di [[Voyager]] avevano ragione, si suicida, lasciando nel giocatore un vago senso di déjà vu.
 
===God of War III: Edizioni speciali===
[[File:Serse kratos.JPG|thumb|left|350px|In realtà, dopo il terzo capitolo, Kratos non è morto ma è diventato di nuovo il dio della guerra e, dato che non aveva niente da fare, è arrivato nella nostra epoca per fare l'allenatore di calcio.]]
Per succhiare ogni centesimo dai fun malati e per approfittare dell'uscita del terzo ed ultimo capitolo, i programmatori hanno messo in commercio edizioni limitate "utilissime" di God of War 3 che hanno [[Membro|qualcosa in più]].
Riga 67:
*'''God of War Ultimate Trilogy Edition:''' più o meno come la precedente, ma ha molte più cose come tutta la trilogia di God of War, i nuovi costumi per Kratos, la colonna sonore di tutta l'intera saga ( sega ) di God of War, utile a spaccare i timpani di chi ti rompe i [[Coglioni|gemelli]] e la riproduzione del vaso di pandorO Bauli (la riproduzione del protagonista non se la sarebbero potuta permettere) che potete usare per buttarlo in testa a chi vi sta sul cazzo. Considerando tutto questo sono 80€ "ben spesi". Peccato che ne costi 150.
 
===Un'altro capitolo inaspettato God of War Ghost of Sparta===
Gli autori però avevano un'altro modo più efficace per guadagnare su questa saga videoludica,ossia creare un nuovo spinn-off.Tuttavia questa volta lo spinn-off ci porta a quando Kratos era dio della guerra,e quindi Kratos per chiarire alcuni sogni erotici che riguardavano il fratello che si faceva la madre va ad atlantide per scoprire di cosa si tratta.Li trova sua madre che gli dice di salvare il fratello che è ancora vivo dopodiche presa da un orgasmo diventa un mostro e viene riempita di mazzate dal figlio.Il fratello di Kratos era stato catturato dagli dei perchè lo credevano come il guerriero macchiato che avrebbe messo fine all'età degli olimpici(poveri scemi era Kratos quello che cercavano)Il gioco presenterà la monotonia dei capitoli precedenti:il primo boss come un mostro gigantesco,un viaggio nel limbo tra mondo dei vivi e quello dei morti(non è l'ade ma siamo vicini)e come boss finale un dio incavolato (come al solito) stavolta Thanathos il dio della morte(che è stato interpretato da Marylin Manson).Alla fine il fratello di Kratos(che è la brutta copia di Leonida) muore ucciso da Thanathos,e nonostante Atena si offre di liberare Kratos dai suoi incubi lui la manda a fanculo perchè doveva andare al cesso dell'olimpo.Comunque l'utilità di questo capitolo consiste nello spiegare una volta per tutte perchè Kratos subisce la congiura di Zeus che appariva insensata fino all'uscita di questo capitolo.
{{finetrama}}
 
Utente anonimo