Go (gioco): differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  1 anno fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
il '''go''' (碁), o igo (囲碁), è un gioco da tavolo asiatico, molto datato, nato in [[Cina]], diffuso in [[giappone|Giapponia]] e propagatosi, successivamente, in tutto il [[mondo]]. In questo gioco vengono utilizzate delle pedine lucide bianche e nere di forma circolare meglio definite "pietruzze" (spesso scambiate per [[confetti]], sono la maggior causa di [[intossicazione alimentare]]) e una sorta di reticolato con zampe elefantine meglio definito Goban (碁盘). Lo scopo del gioco è quello di circondare la maggior quantità di territorio possibile collocando le pietre sulle intersezioni, onde avviare un [[mafia|business di residenze e discariche abusive]] e allo stesso tempo riuscire a circondare, catturare e ridurre in ostaggio le gang di pietre avversarie. Queste pietre catturate, o prigioniere, verranno poi restituite come schiave di guerra al termine della partita in condizioni degradanti e disonoranti dopo essere state costrette a costruire [[trenitalia|ferrovie]] e a maneggiare rifiuti tossici.
 
== laLa nascita ==
Vi sono svariate leggende sulla nascita di questo antico gioco: c'è chi dice che fu fatto inventare da un certo imperatore cinese Yao della dinastia Mao, al fine di punire il suo sciagurato figlio Danzhu, il quale tornava sempre ubriaco di [[sakè]] la sera tardi, sperando che, costringendolo ogni giorno dalle tre di mattina alle due del pomeriggio a giocare partite su partite e a ingoiare tutte le pietre che gli venivano catturate, si sarebbe finalmente deciso a tornare sulla retta via.
[[File:Goban 1x1.jpg|left|thumb|250px|Ai principianti è spesso consigliato iniziare a giocare con goban di dimensioni minori di quelle normali. Questo dovrebbe essere adatto all'italiano medio.]]
1 405

contributi