Glucagone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:GrossaCacata.jpg|right|thumb|250px|Gli effetti di un milligrammo di glucagone.]]
{{Restauro|motivo=togliere parti cretine|firma={{utente:Citroen CX/firma}} 11:28, mar 19, 2013 (CET)}}
 
{{Cit2|Fa proprio cagare!|Un chimico sul glucagone}}
{{Cit2|Kalòs Kài Scagazzòs?|[[Erodoto]] sul glucagone}}
{{Cit2|Glucagone e sigaretta...cagata perfetta!|Un tale sul glucagone}}
 
[[File:GrossaCacata.jpg|right|thumb|250px|Gli effetti di un milligrammo di glucagone.]]
 
Il '''glucagone''' è conosciuto come il [[lassativo]] più potente che la [[storia]] ricordi.
Line 18 ⟶ 15:
La sua formula chimica bruta è la seguente:
 
<{{allinea|center>|<math>Ca_3</math>-<math>B</math>-<math>Glu</math>-<math>Mr</math></center>}}
 
 
==Storia del composto==
Line 26 ⟶ 22:
Nel [[1923]], col supporto di una impenetrabile maschera antigas, un coraggioso ma ignoto chimico riuscì a analizzare al [[microscopio]] la formula chimica del glucagone e ne scrisse per la prima volta il nome.
 
== Proprietà chimiche e usi farmaceutici ==
==Il glucagone e i meccanismi fisiologici della defecazione==
[[File:Dottor_Mohammerd.jpg|right|thumb|150px|Mosaico contemporaneo raffigurante il Dott. Mohammerd Al-Kakaht, [[Cappella Sistina]], Roma.]]
 
Ci si è sempre domandati il perché di tante cose. Una di queste è, appunto, il cagare. Già [[Erodoto]], con la sua opera intitolata '''''Kalo-Scagazzìa''''', ricercava in natura le cause della defecazione. Tale quesito è rimasto insoluto fino al [[18 marzo]] [[2004]], [[anno]] in cui Mohammerd Al-Kakaht, medico fecologo e ricercatore dell'università di [[La Mecca]], intuì il ruolo del glucagone nella defecazione.
 
Tale scoperta avvenne in circostanze alquanto particolari. Mohammerd si trovava a [[Baghdad]] per svolgere una ricerca sulle cacche di [[pecora]] quando fu coinvolto in un attentato [[kamikaze]]. Dopo l'esplosione egli, inspiegabilmente sopravvissuto, si ritrovò fra le mani il [[pancreas]] di un essere umano e l'odore di quell'organo gli causò una violenta e improvvisa voglia di andare di corpo.
 
Tornato a La Mecca il dottor Al-Kakaht analizzò, con le dovute precauzioni, quella frattaglia umana e scoprì che nelle alfa-[[cellula|cellule]] di quell'organo vi era appunto contenuto il glucagone.
'''Da quel giorno, grazie al famoso medico arabo, sappiamo perché caghiamo.'''
 
Il [[pancreas]], infatti, rilascia nel primo tratto di [[intestino|intestino tenue]], tramite un'apertura nota come [[Ampolla del Vater]], una microscopica dose di glucacone che trasforma tutto il cibo ingerito in [[merda]] creando forti spasmi della [[muscolatura]] liscia addominale che portano inesorabilmente all'espulsione delle [[feci]].
 
==Usi farmaceutici==
[[File:Viagra.jpg|right|thumb|150px|Viagra o gluccagax? Meglio saperlo prima!]]
IlDurante la digestione il [[pancreas]], infatti, rilascia nel primo tratto di [[intestino|intestino tenue]], tramite un'apertura nota come [[''Ampolla del Vater]]'', una microscopica dose di glucacone che trasforma tutto il cibo ingerito in [[merda]] creando forti spasmi della [[muscolatura]] liscia addominale che portano inesorabilmente all'espulsione delle [[feci]].
 
Il glucagone è pertanto utilizzato come [[lassativo]] a varie concentrazioni. Per [[stitichezza]] forte si usa in forma pura. Viene progressivamente diluito con acqua di Giò per le forme più lievi.
Per ottenere l'effetto desiderato è possibile assumerlo per via orale tramite pasticche azzurre (nome commerciale ''Gluccagax Compresse 0,1%'') oppure è in commercio anche il pratico ''Turbohaler'' per eseguire inalazioni del composto.
 
===Avvertenze speciali===
Il bluccagax compresse assomiglia molto al [[viagra]]. Occorre prestare molta attenzione a non confondere le pillole, onde non ritrovarsi nella [[merda]] nel momento sbagliato.
 
==Il glucagone e le epidemie di colera dello Zimbabwe nel 2008==
[[File:Copricapo a forma di escrementi.jpg|right|thumb|150px|Calco in gesso raffigurante il volto di Mugheba, con tipico copricapo celebrativo dell'epidemia di colera del 2008, Museo delle Cere, Londra.]]
 
Gli esperti affermano che vi è una connessione fra l'[[epidemia]] dello [[Zimbabwe]] del 2008 e l'utilizzo di glucagone a scopi bellici. Fonti poco attendibili (ma comunque più attendibili di periodici del calibro di [[Cosmopolitan]]) affermano che il dittatore zimbabwiano [[Mugheba]] detto ''O' Strunz' emmerd'', avrebbe deciso di liberare nell'aere, per personal diletto, ben 2kg di polvere di Glucagone.
 
{{Cit|Perché no? Di qui a due anni uno statista italiano manderà a puttane il suo paese. Io intendo solo mettere il mio nella merda!|Generale Mugheba, discorso apologetico alle [[Nazioni Unite]], [[11 aprile]] [[2008]]}}
 
I Servizi (Igienici) Segreti dello Zimbabwe (SISZ) hanno cercato di infangare il tutto attribuendo al [[colera]] la colpa dell'immensa epidemia di "merda-a-scoppio" scaturita da questo deprecabile evento. Purtroppo non hanno fatto che peggiorare le cose in quanto l'intero paese, già sommerso dalle feci, è stato quindi interamente infangato e, si sa, il fango e il colera vanno a nozze. Quindi il colera si è sviluppato per davvero facendo sì che tutti si ammalassero e un ulteriore strato di feci ricoprisse l'intero paese causando il fecale annegamento di millemila negri.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
[[File:Cacatua02.jpg|right|thumb|150px|Magnifico esemplare di [[cacatua]] che si fa beffe di noi mangiando un piatto di feci.]]
 
*I membri del gruppo musicale italiano [[Punkreas]] affermano di derivare il loro nome dall'organo pancreas, produttore del glucagone. Non a caso è un gruppo che fa abbastanza cagare.
 
*Il glucagone, contenente una molecola di [[glucosio]], è dolce. È comunque sconsigliato zuccherarci il [[caffè]].
 
*Il glucagone può essere trattato con [[ammoniaca]] per ottenere dei cristalli di glucagone azzurri che, se fumati, danno una botta pazzesca. L'ammoniaca infatti neutralizza le molecole di cacca. Rimangono solo il glu e il blu, che pare che sballino parecchio.
 
*Il [[cacatua]], uccello dell'ordine degli psitaccidi, è l'essere vivente con più glucagone in corpo. Se messo in pericolo può rilasciare fino a un grammo di polvere micronizzata di glucagone, costringendo il predatore a fermarsi in preda a una forte colite. Da qui il suo nome e da qui l'antico detto "se compri un cacatua, fratè, so' cazzi tua!".
 
*Il [[pancreas]] degli individui di sesso femminile non produce glucagone perché, come è ben noto, le donne non fanno la [[cacca]].
 
0

contributi