Gladiatore: differenze tra le versioni

m
Riga 30:
Il gladiatore che risultava vincitore aveva diritto ad una ricompensa, ad esempio:
*se era schiavo, poteva riavere la libertà;
*se era libero, poteva avere la schiavitù;[[Immagine:Gladiatore2.JPG|right|thumb|200px|Il vincitore talvoltàtalvolta si abbandonava a volgari frasi di trionfo.]]
*l'arruolamento nell'[[esercito]] dell'imperatore;
*una notte con la [[moglie]] dello sconfitto, se questo ne aveva una, altrimenti una notte direttamente con lo sconfitto;
*un week-end per due persone a [[disneylandDisneyland]];
*un rifornimento per un anno di tortelli [[Giovanni Rana]];
*bustine di figurine [[calciatore|calciatori]] panini 2340 a.c.
Nel caso della sconfitta, il perdente poteva essere ucciso direttamente dal vincitore, se richiesto a furor di popolo e approvato dall'imperatore. Altrimenti doveva subire pesanti umiliazioni:
*Dovevadoveva inchinarsi dinanzi al trionfatore e leccargli le suole dei calzari;
*era costretto a farsi urinare addosso;
*veniva sculacciato con un battipanni;