Giusy Ferreri: differenze tra le versioni

Riga 21:
=== La vita e il successo ===
Giusy Ferreri nasce a [[Paesino di Don Matteo]] venerdì 17 19XX (Factor) dall'improbabile unione di un folletto ubriaco e una gallina in calore.<br>
Fin da piccola mostra uno spiccato interesse per musica, chitarra e lettore di codice a barre. I suoi genitori intuirono subito il talento della fanciulla quando a 7 anni utilizzò il suo microfono per grattarsi il deretano (da qui il suo nome d'arte Deretana). I suoi genitori intuirono subito il talento della fanciulla quando a 7 anni utilizzò il suo microfono per grattarsi il deretano (da qui il suo nome d'arte Deretana). La sua spiccata intelligenza la porta a conseguire risultati strepitosi, assieme ad un prestigioso posto di lavoro come cazziera da Carrefour.<br>
Una mattina la nostra beniamina si trovava a ululare note a cazzo, finché una simpatica vecchietta le disse "lei ha un grande talento", e da lì decise di intraprendere la carriera musicale. Nessuno ha mai scoperto che la vecchietta era sorda, e le aveva detto questo solo per farsi dare punti premio per un servizio di piatti firmato Nonno Nanni. Mentre stava dedicando il suo tempo per attività socialmente utili (rimanere in casa e non farsi vedere da alcun essere umano) vede la pubblicità di x factor, e dopo un'illuminazione mistica (la lampadina del soggiorno che fa cortocircuito), capisce che sarà quello il suo futuro (assieme alla professione di ragazza squillo).<br>
Nonostante il lavoro da cassiera impegni profondamente tutte le sue [[nulla|energie cerebrali]], nel tempo libero si esibisce in poco raccomandabili [[night club]], con un pitone arrotolato al collo, sotto lo pseudonimo di Deretana.
Utente anonimo