Giusy Ferreri: differenze tra le versioni

Riga 66:
* In realtà non esiste: è [[Tiziano Ferro]] travestito da donna.
* Era [[Amy Winehouse]] a plagiare lei e non il contrario.
* "Tu dicevi basta e io restavo inerme.": una delle sue scelte sadomasochiste.
* Si dice che per stare alla vetta della classifica sia lei stessa a scaricare la propria canzone per quattro mesi.
* La voce di Giusy è facilmente riconoscibile perché estremamente particolare, essendo caratterizzata da una tonalità molto simile a quella delle foche <ref>[http://it.youtube.com/watch?v=1ixUIRXlU5U Vedere per credere]</ref>
* Il suo modo di cantare viene anche definito ''"colto"'', infatti è una vera e propria enciclopedia di errori vocali che non si dovrebbero mai commettere, ma gli italiani giustificano prontamente la cosa definendo tali errori delle ''"scelte stilistiche"''. Persino quando la Ferreri si sveglia e sbatte il ginocchio nello spigolo del comodino lo fa per scelta stilistica e non per errore: poteva scegliere di sbatterlo nell'armadio o nello stipite della porta.
* Il pericolo nucleare di Fukushima è stato alimentato dagli ultrasuoni di Giusy
 
== Note ==
Utente anonimo