Giuseppe Verdi: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
===[[Aida Yespica|Aida]]===
[[Aida Yespica|Aida]] è una principessa [[Venezuela|venezuelana]]. Catturata e condotta in schiavitù in Italia dal perfido re Silvio, viene costretta a partecipare ad [[Bagaglino|umilianti spettacoli]] tenuti da comici di basso livello. Successivamente è trasferita in una [[Isola dei Famosi|sperduta isola]] lontano dalla civiltà. Qui conosce una noce di cocco che diventerà il suo [[DJ Francesco|fidanzato]], a sua volta combattuto nella scelta tra l'amore per Aida e giocare a nascondino coi granchi. L'opera termina con la visita di suo padre [[Hugo Chávez]] al re Silvio, il quale, per vantarsi di conoscere una bella gnocca, telefona Aida e passa il telefono all'ospite. Chávez, riconosciuta la figlia, se la fa rispedire nel suo paese dove terminerà la sua vita coronando il suo sogno: diventare [[suora]].
 
===Altre opere===