Giuseppe Verdi: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
== Opere ==
[[Immagine:COPERTINA DVD.gif|thumb|''Le camicie Verdi'', un gruppo di fun di Giuseppe Verdi.]]
Trasferitosi a [[Milano]], fu notato e assunto dal proprietario della [[Scala]] per le sue enormi capacità nel gestire il guardaroba. In quegli anni la Scala proponeva grandi artisti al suo pubblico, come [[Mozart]],[[Germano Mosconi|Mosconi]] [[Vivaldi]] e i [[R.E.M.]]. Una sera [[Rossini]] non poté presentarsi a causa di un arresto per guida in stato di ebbrezza, Verdi allora si offrì coraggiosamente di condurre l'orchestra e il proprietario, vistosi in cattive acque, decise di accettare. Il risultato fu un subbisso di pernacchie, ma successivamente Verdi fu assunto da un impresario di [[Broadway]] per comporre musical. Fu così che nacquero le opere più famose del genio italico.
 
=== Nabucco ===
Riga 38:
*[[Attila]]: famoso soprattutto per l'impeccabile interpretrazione dell'attore protagonista [[Diego Abatantuono]].
*Un giorno di regno: opera buffa che prende in giro [[Vittorio Emanuele di Savoia| gli antenati di questo signore qui]].
*Oberto, Conte di [[San Bonifacio]], dedicata ad [[Germano Mosconi|un suo antico amico d'infanzia]].
*Il trovatore, altra opera dedicata al Sommo Vate: vengono trovati e uccisi i nemici di Sua Santità Germano I ([[Quel mona che sbatte la porta]], [[Quel mona che incolla i fogli]], [[Quello che butta pe l'aria tuto]], [[Quello che fa quel cazzo di rumore lì]], [[Quello che continua ad andare avanti e indrio]])
 
== W V.E.R.D.I. ==