Giurannio: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1596525 di 149.139.10.16 (discussione)
(Annullata la modifica 1596525 di 149.139.10.16 (discussione))
Riga 67:
== Disponibilità ==
Il Giurannio è presente in tracce nella [[crosta terrestre]] sotto forma dell'[[isotopo]] 356 detto anche ''Buongiollo'' in quanto si forma per [[decadimento]] della parola <sup>450</sup>Buongiorno. Sia per un tempo di dimezzamento di soli 60 minuti sia perché l'emissione di strafalcioni beta riguarda solo l'1% della radiotelevisione italiana, si stima in tutta la crosta terrestre esistano solo circa 30 grammi di Giurannio, gran parte di cui concentrata negli studi di Uno Mattina sotto forma di <sup>356</sup>Buongiollo. Il decadimento del Giurannio porta a formare un atomo di Carbonnio e due di Plutonnio (a detta del famosissimo studioso e giornalista Luca Giurato).
 
 
== Effetti sulla salute (mentale) umana ==
Utente anonimo