Gita scolastica: differenze tra le versioni

Riga 131:
Semplice, i prof portano il necessario, gli studenti portano tutto, il guardaroba (più qualche capo sottratto ai fratelli/sorelle maggiori). Ovvio che non potranno indossare tutto ma la scelta del vestito da mettere quella sera non ammette limitazioni di sorta. ''"Prof, come sto?"'' I corridoi degli alberghi si trasformano in passerelle da sfilata parigina dove le studentesse incrociano esibendo ardite toilette e improbabili abbinamenti in un turbinio di minigonne, scarpe con tacchi e punte, magliette adesive, [[jeans]] strappati, ombelichi e schiene nude.
 
Per non parlare del trucco: dove sono finite le innocenti ragazzine che nelle lunghe mattine di scuola con gli occhi insonnoliti e il volto emaciato abbozzano tentativi di attenzione? Rimmel, mascara, rossetti e fondi tintafondotinta operano trasformazioni inimmaginate.
Capita di entrare nella sala dell’albergo per la cena e uscirne imbarazzati pensando di avere sbagliato comitiva. E invece sono proprio loro, novelle cenerentole (così credono, in realtà sembrano uscite dal [[Rocky Horror Pictures Show]]) pronte per un giro di danza con invisibili principi<ref>O comunque una sana scopata con il bono della classe.</ref> I professori si stringono nei pulloverini: ''"Cosa si inventa per il dopo cena?"''
 
Utente anonimo