Girolamo Savonarola: differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396453 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:46:05
m (Bot: ripristinata la versione 2396453 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:46:05)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Savonarola-rapper.jpg|right|thumb|200pxminiatura|Girolamo Savonarola, abilmente ritratto durante un suo live a [[Firenze|Piazza della Signoria]].]]
{{Wikipedia}}
 
Riga 11:
'''Girolamo Savonarola''', figlio di genitori ignoti, fu sfortunatamente rinvenuto ancora in fasce da una coppia di ricchi [[Padova|padovani]] nel [[Cimitero|camposanto]] di [[Ferrara]], un giorno in cui, appunto, gli sposini novelli stavano andando a deporre dei fiori sulla tomba del loro levriero. Sin da piccolo, fu educato alla [[filosofia]] neo[[Platone|platonica]] dal [[nonno]] materno, finché non rimase folgorato dalla lettura di un brano di [[Tommaso D'Aquino]] sulla cura dei brufoli, riportato sul famoso settimanale dell'epoca ''Id est''<ref>l'equivalente del nostro [[Cioè]].</ref>.
 
Nonostante suo [[padre]] avesse chiaramente manifestato il desiderio di vederlo chirurgo estetico ufficiale della corte Estense, egli abbandonò questa promettente strada per seguire la sua vocazione biblica, manifestatasi in seguito a un'apparizione della [[Madonna]]. Fonti contemporanee insinuano che il presunto avvenimento prodigioso sarebbe stato in realtà provocato da una tegolata sulla tempia sinistra del miracolato. Dopo essersi ritirato per un [[anno]] nei boschi [[Emilia Romagna|emiliani]] nutrendosi di soli grilli, si laureò col minimo in [[teologia]] grazie alla [[Cepu]], e iniziò la sua brillante carriera di rompiballe mistico con la prestigiosa carica di "scrostacessi ''ad interim''" nel convento di San Marco a [[Firenze]].
 
==Golden years==
[[File:Pico_della_Mirandola_trans.jpg|thumb|right|200px|Giovanni Pico, Mirandola nei raffinati ambienti fiorentini.]]
Anche un povero scrostacessi, tuttavia, a volte ha la possibilità di cambiare [[vita]]; così fu per il nostro [[eroe]]: difatti, mentre, colto da un irrefrenabile [[Pazzia|impulso evangelico]], parlava con lo [[scopino del cesso]] dei [[sette peccati capitali]], fu per caso udito dal priore, che decise di promuoverlo a predicatore del "Centro Alcolisti Anonimi" di Piazza Duomo. Da questo punto in poi, la biografia del Savonarola è una strada in salita, dritta verso le stelle: la sua fortuna fu l'essere attirato, da buon tafano moralista che era, dal fiorente fenomeno della [[sodomia]], che a [[Firenze]] dilagava nei colti ambienti della Corte medicea. Il [[religione|religioso]] manifestò il suo sdegno con alcune dimostrazioni estreme, come legarsi al campanile del Duomo per un mese intero. Fonti dell'epoca ci informano che, in realtà, se ne staccò solamente quando, durante un temporale fuori stagione, l'adiacente lanterna si frantumò a causa di un fulmine - forse inviato da [[Dio]], che si era oramai stancato della sua delirante [[logorrea]]. Savonarola decise dunque di manifestare il suo dissenso in modi meno pericolosi, e si cimentò nel nascente filone del [[rap]]-gregoriano, insieme al suo caro amico [[Tupac Shakur]]. Ma il [[monaco]] aveva ormai attirato le attenzioni del popolino, tanto da essere invitato a ''"[[Dante]] [[1492]]"'', programma simile al nostro [[Porta a porta]], in cui rivestì il ruolo di "''castigator moresmorum''", denunciando gli sciali di quel gangsta del [[Lorenzo il Magnifico|Magnifico]], il quale, incurante della povertà del popolo, faceva addirittura stampare le opere di [[Platone]] su pergamene realizzate con pelle umana. L'indomito religioso decise quindi di fondare un'organizzazione segreta di monaci [[rap|rappusi]], ''"Le brigate Pallesche"'', il cui unico obiettivo era di impadronirsi del governo, per trasformare [[Firenze]] e dintorni in una dittatura, le cui redini sarebbero state rette da egli stesso.
 
Il per nulla astuto religioso, però, riuscì a farsi, in poco tempo, più nemici di [[George Bush]] in persona: difatti, fornì foto compromettenti di Poliziano e Ficino a riviste scandalistiche dell'epoca, alimentò le stufe del [[Convento]] con i testi [[filosofia|filosofici]] di [[Platone]] e, da ultimo, incise il singolo [[rap]]-gregoriano ''"''De ruina Ecclesiae''"'', in cui elogiava il [[Papa]] con versi quali "porco lussurioso in vesti bianche, nella cloaca tu abusi del peccato". L'unico a rimanergli [[amico]] fu '''[[Pico della Mirandola]]''', che sperava invano di diventare, grazie alla sua intercessione, insegnante di [[magia]] a [[Hogwarts]].
Riga 37:
==Curiosità==
*Savonarola ha fortemente influenzato [[Eminem]], tanto che il famoso [[rapper]] ha dichiarato che l'idea della motosega e della maschera da hockey l'ha copiata da un live del [[monaco]] davanti gli [[Uffizi]].
*Savonarola vinse il premio 1492 di '''castigator moresmorum'''.
*Il monaco bruciò così tanti quadri e libri da causare il [[buco dell'ozono]].
*[[Lorenzo de' Medici]] fu costretto ad aprire case di cura per artisti e letterati, impazziti in seguito alla distruzione delle loro opere.
Riga 43:
*Il suo [[cervello]] fu mangiato sottolio dal [[Papa]] dell'epoca, durante una lussuosissima e crapulosa [[orgia]].
 
== Note ==
{{note|2}}
 
{{Latrina|giorno=30|mese=03|anno=2014|votifavorevoli=8|votitotali=8|argomento=religione}}
==Voci correlate==
*[[Rinascimento]]
*[[Lorenzo de' Medici]]
*[[Pico della Mirandola]]
*[[Firenze]]
*[[Monaco]]
*[[Chiesa]]
*[[Papa]]
 
{{DEFAULTSORT:Savonarola}}
== Note ♪ ==
[[Categoria:CriminaliReligiosi]]
{{legginote}}
[[Categoria:PoliticaPolitici]]
<div class="references-small" >
[[Categoria:MusicaItaliani]]
{{references|2}}
[[Categoria:Personaggi famosiEmilia-Romagna]]
</div>
[[Categoria:Personaggi storiciPiromani]]
 
[[eo:Girolamo Savonarola]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Personaggi famosi]]
[[Categoria:Persone da evitare]]
[[Categoria:Criminali]]
[[Categoria:Politica]]
[[Categoria:Musica]]
7 543

contributi