Giovanni Trapattoni: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==== Le vittore ====
[[File:Coppadelnonno.jpg|right|thumb|100px190px|Il prestigioso trofeo ottenuto.]]
Nella sua militanza rossoneroazzurrableu, Trapattoni ha vinto:
*2 scudetti
Riga 25:
 
==== La nazionale ====
[[File:Dentista con trapano.jpg|right|thumb|100px200px|L'autore del gol Coreano.]]
Tenuto in altissima considerazione dagli allenatori della sua epoca, è stato convocato in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] per ben 17<ref>Che combinazione, come la data di nascita.</ref> volte.
La stima è nei suoi confronti era tale, che fu utilizzato in una partita ufficiale per ben 4 volte<ref>Solo le qualificazioni tra l'altro</ref>.
Riga 44:
Noto ormai in tutto il continente, Trapattoni viene richiesto da ogni parte, approndando, nel 1994, in [[Germania|Crukkia]], alla guida del Bayern di Monaco, che guiderà ad alcuni successi e a molte magre figure.
 
In questi anni (intervallati solo dall'anno sabbatico Cagliaritano) Trapattoni dimostra la sua totale incapacita espressiva, in qualsiasi lingua provi a comunicare. Ad anni di distanza gli esperti stanno ancora cercando di decifrare la maggior parte delle sue conferenze stampa; gli studiosi più accreditati ritengono che egli intendesse accusare i giocatori di essere [[Alcolista|''bottiglie vuote'']]. Eminenti glottologi italiani, non sono però certi che la parola ''Strunzstrunz'' si riferisse al giocatore in questione.
 
{{Quote|Uno allenatore non è un idiota. Questi giochi, come due o tre giocatori erano deboli come una vuoto bottiglia. Strunz! Strunz! èÈ due anni qua, ha dieci partite giocato, è sempre infortunato. Cosa permettiamo? Strunz. Hanno molto simpatico compagni, mettete in dubbio i compagni! Devono mostrare adesso io voglio, sabato questi giocatori devono mostrarmi e i suoi fans devono da soli lo partita vincere. Io sono stanco adesso il padre di questi giocatori. Uno è Mario, uno, un altro è Mehmet. Strunz al contrario è uguale. Io sono terminato. |La trascrizione della famigerata intervista. [[Cosa avrà voluto dire?]]}}
 
Dopo essersi dimesso dal Bayern farà (ahinoi) ritorno in Italia a Firenze.
 
Dopo essersi dimesso dal Bayern farà (ahinoi) ritorno in Italia a Firenze.
 
==== La nazionale ====
[[File:KKluxKlan.jpg|right|thumb|250px|I tifosi cercano Trapattoni dopo l'Europeo.]]
 
Dopo l'esperienza toscana, in virtù dei [[Raccomandazione|meriti acquisiti]], Trapattoni, ricevette l'incarico di selezionatore della nazionale italica, che guiderà ai Mondiali del 2002 e agli Europei del 2004, con scarsi risultati in entrambe le competizioni.
 
210

contributi