Giovanni Trapattoni: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.19.24.216 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.252.141.97
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.19.24.216 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.252.141.97)
Riga 37:
 
==== Il lavoro in patria ====
I primi anni da allenatore furono segnati da una dura gavetta, alla guida di squadre scarsamente competitive quali: [[AC Milan|Milan]], [[Inter]] e [[Juventus|Rubentus]]. Ciononostante, grazie al gioco innovativo e brioso che lo contraddistingue conquisterà numerosi traguardi di prestigio: oltre a numerosi scudetti, vince il '''Campionato Mondiale di Tressette a Perdere''' e ben tre premi come allenatore più folkloristico d'Europa.
 
Svariati anni più tardi, Trapattoni allenerà anche il [[Cagliari]] (che compie grazie a lui la transizione da squadra da UEFA a squadra da retrocessione) e [[Fiorentina]], perdendo in tutte le competizioni a cui prende parte.
0

contributi