Giovanni Allevi: differenze tra le versioni

m
Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2)
m (Bot: Nonci-robocop-pulisher (vers. 1.2))
Riga 14:
 
==Tecnica pianistica==
Tecnica affinatasi negli anni, cominciando a pensare al pianoforte come una donna su cui posare faccia e mani. L'unico problema è che soffre d'impotenza, ragion per la quale è rimasto, come studi, al secondo anno di pianoforte. Trova giovamento, per migliorare la tecnica, fare le scale del palazzo dove vive urlando a squarciagola :"Amo [[Chopin]]!".
 
==Commenti della critica ==
[[immagine:AccordiAllevi.png|right|thumb|162px|Il miglior accordo conclusivo (e le migliori legature) che Allevi sostiene di aver scritto. Tratti da un autografo, realizzato con ''Finale 2008'' piratato. Nome del file: ''MeglioDellaPastaAlTonno. MUS'']]
Da quando ha iniziato a diffondere le sue composizioni orchestrali, Allevi è stato inserito nel gruppo di musicisti oggi detto le “''tre A''”.
 
Riga 31:
===Discografia===
*'''13 dadi''': Implicito omaggio alla [[Dado Knorr|Knorr]], racconta le avventure culinarie di Giovanni. Celebre la ''Ballata della pasta al tonno''.
*''' (S)Composizioni''': Scritto in un momento di crisi creativa (che si protrae fin dalla nascita di Giovanni), consiste in una serie di pezzi scaturiti dal copia-incolla di frammenti di pezzi altrui. Tra gli autori plagiati troviamo [[Sergej Rachmaninov|Rachmaninoff]], [[Johann Sebastian Bach|Bach]] ed i [[Pooh]]. Peccato che a prevalere siano questi ultimi.
*'''No Comment''': Il disco che, finora, ha riscosso il maggior successo. Un Mix ben riuscito tra il contrappunto degli autori Romantici europei, la carica emotiva e passionale dei Fiamminghi Rinascimentali, la complessità formale della Musica Leggera e l'orecchiabilità dei compositori [[Dodecafonia|Dodecafonici]]. Insomma, il disco pianistico peggio riuscito di tutti i tempi, fino all'arrivo di...
*'''Noy''': Il nome dice tutto. Scritto in ambulanza da Allevi dopo che questi si era ri-ascoltato tutti i suoi dischi precedenti, di solito viene utilizzato negli ospedali come anestetico, ma può risultare letale in soggetti particolarmente sensibili. Mal che vada, potrete sempre utilizzarlo per mettere in piano i mobili instabili.
Riga 52:
*Un giorno camminerai anche tu, ma quel giorno è lontano (dedicata a [[Stephen Hawking]])
*Ballata della pasta al tonno (dedicata ai pescatori di [[Balena|balene]] [[Giappone|giapponesi]])
*Panic (pezzo che Allevi scrisse di getto inseguito da una folla di spettatori inferociti dopo un suo concerto)
*Sincerità (pezzo icona della sua produzione, in cui dichiara esplicitamente il suo amore per i canguri australiani)
*Mi ti si farei (opera ispirata al culo di Jovanotti)
*Cozza (lavoro composto durante un soggiorno napoletano, dove, in occasione di un suo successo al San Carlo ebbe occasione di mangiare la celebre 'Mpepata di cozze. L'effetto gastrico devastante lo costrinse sul cesso per oltre 24 ore e qui compose il pezzo in questione).
*Cozza 2 (idem come sopra, salvo che si trattò di un altro soggiorno a Napoli)
==Curiosità==
0

contributi