Giovanna d'Arco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Tuzia
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Tuzia)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|pt}}
[[File:Donnie D'Arco.jpg|right|thumb|250px|Giovanna detta Donnie, sbarca al cinema. Purtroppo però la pellicola venne considerata eretica, e bruciata poco dopo.]]{{Cit2|L'accendiamo????|[[Gerry Scotti]] su Giovanna d'Arco.}}
 
{{CitCit2|L'accendiamo????|[[GerryAvete Scotti]]finito sula diavolina??|Giovanna d'Arco su come accendere il [[fuoco]].}}
{{CitCit2|bastARDO|Giovanna d'Arco, ultime parole .}}
 
{{Cit|Avete finito la diavolina??|Giovanna d'Arco su come accendere il fuoco}}
 
{{Cit|bastARDO|Giovanna d'Arco, ultime parole }}
 
'''Giovanna d'Arco''' (''Monamì-mai-la-do'', [[1412]] – ''Rouen'', [[1431]]) è stata un’[[eroina]] nazionale [[francese]], al pari di [[Napoleone]], [[Charles De Gaulle]], e [[Michel Platini]]. Oggi è venerata come patrona della [[Francia]] dalla [[Chiesa]] cristiana, che 6 secoli fa ne fece una torcia umana dopo averla bollata come eretica, ma si sa, la coerenza non è il punto forte della fede cattolica.
Line 14 ⟶ 11:
Nata a Pomigliano d'Arco e in seguito trasferitasi in [[Francia]], Giovanna aveva appena tredici anni quando disse di udire voci celestiali spesso accompagnate da visioni dell'Arcangelo Michele, di Santa Caterina e di [[Elvis Presley]].
 
Era da poco iniziato l'[[anno]] [[1429]] quando gli inglesi dopo notevoli sforzi erano ormai prossimi ad occupare [[Orléans]], una città di nessuna importanza né strategica né militare, dove però si mangiava molto bene (tre forchette sulla [[Guida Michelin]]).
 
La povera Giovanna ormai non riusciva a dormire più da diversi mesi. Dopo gli angeli e i santi era arrivato pure [[Mick Jagger]] e la notte in camera sua sembrava di stare a Woodstock. Fu così che la giovine viaggiò fino all’acquario reale per correre in aiuto di [[Carlo VII]], il delfino di [[Francia]].
Line 35 ⟶ 32:
Giovanna riuscì ad evitare la pena per stregoneria che prevedeva un gavettone ghiacciato e ad avere la condanna per infermità mentale che prevedeva il rogo.
 
All’alba della notte tra il 30 e il 29 maggio del [[1431]] Giovanna d’Arco venne legata ad un palo della [[luce]] e arsa viva. Il suo ultimo desiderio fu quello di mettere al rogo anche il suo [[avvocato]]. Mentre passava a miglior vita pensava che crostata e costata hanno una sola lettera di differenza, e tutto ciò per lei era incredibile.
 
==La riabilitazione==
Line 74 ⟶ 71:
[[th:โจรออฟอ๊าก]]
[[zh:圣女贞德]]
[[zh-tw:聖女貞德]]
7 543

contributi