Giorno dell'identità: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2:
 
== Le origini ==
[[ImmagineFile:Bossipark.jpg|right|thumb|250px|Anche [[Umberto Bossi|Umby]] ci consiglia caldamente di festeggiare il Giorno dell'identità!]]
La storia di questa festività risulta ancor oggi molto controversa, pare infatti che sia stata originariamente istituita dai suoi stessi denigratori.
Uno dei maggiori quesiti che affligge gli italiani tutti è: ''"Ma perché proprio il 29 febbraio?"''
Riga 12:
=== Lo strano caso di Bergamo ===
A [[Bergamo]] questa festa non viene riconosciuta, in quanto i Bergamaschi e le Bergafemmine, vergognandosi della loro identità provano uno sconfinato amore verso la nebbia, che li nasconde agli occhi del mondo; risulta quindi facile capire perché preferiscano non uscire di casa nelle rarissime giornate di sole. Se fosse per i soli Bergamaschi, il 29 febbraio a Bergamo sembrerebbe di stare al [[G8 di Genova]] quando sfilano i [[Black Bloc]]. Le Bergafemmine invece approfittano del 29 febbraio per capirci qualcosa Questo permette loro di avere un Q.I. di tre punti più alto che i Bergamaschi.
[[ImmagineFile:Borgheziosaluta.jpg|left|thumb|150px|Un giovane padano mentre ribadisce la sua [[coglione|identità]] alla folla festante.]]
 
== Lo svolgimento della festa ==
0

contributi