Giorgio Tosatti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Toglietemi tutto ma non la mia poltrona!|Tosatti su attaccamento al lavoro.}}
 
{{Cit2|Se il Livorno continuerà a far giocare Amelia a fine [[anno]] andrà in B.|Celeberrima frase di Tosatti del 2004, quando il Livorno disputò una stagione strepitosa con Amelia titolare}}
 
 
Riga 8:
== Vita e opere ==
=== Le origini ===
[[File:Giorgio Tosatti1.jpg|right|thumb|240px|Dove sono le gambe?]]
 
L'unico scopo della sua [[vita]] era commentare le partite e sbrodolare [[Merda|merda liquida]] sugli allenatori e sui giocatori.<br />
Sebbene commentasse con dovizia di particolari, il Busto non giocò mai a calcio, nemmeno una singola partita di calcetto. Questo impigrimento degli arti inferiori lo portò alla paralisi e al progressivo distaccamento di questi ultimi dal resto del corpo. Ecco perché Tosatti stava sempre seduto. Sempre. Sfido chiunque a dire di aver mai visto Tosatti in piedi. Anzi, sfido chiunque a dire di avere visto le gambe di Tosatti.
 
=== L'approdo in Rai ===
Dopo la perdita degli arti inferiori, venne pietosamente raccattato dai dirigenti della [[RAI]], che danno lavoro anche a gente come [[Giorgio Panariello|Panariello]], basta che siano raccomandati. Si mormora infatti che Tosatti venne assunto solo perché figlio del famoso giornalista Renato Tosatti, schiantatosi con i giocatori del [[Torino]] a Superga perché insistette per guidare l'aereo bendato. Le famose scarpe Superga presero il nome proprio dal luogo della sciagura e ne ereditarono la sfiga: basti pensare che nella finale del '94 [[Roberto Baggio|Baggio]] portava quelle scarpe e sbagliò il rigore decisivo, dopo averne segnati 12658 consecutivi con un altro paio di scarpe. L'unico altro suo rigore sbagliato risaliva ai tempi del seggiolone.
 
Come già detto, si dice che Tosatti non capisse un [[cazzo]] di calcio e che quel poco che diceva, lo affermava sotto ipnosi o sotto l'effetto di droghe pesanti. L'unica disciplina dove Tosatti capiva qualcosa era il [[poker]], dove, a dirla tutta, era un maestro. Famose le sue lunghissime partite contro [[Aldo Biscardi]], Lenny e Carl, dove questi venivano irrimediabilmente prosciugati dei loro averi dalla Busta. La fama di giocatore invincibile arrivò fino alle orecchie di Wild Bill Hitchcock, che sfidò Tosatti a una epica partita, con limite il cielo o l'inferno. La partita durò sei giorni, e Giorgio decise che era giunta l'ora di terminarla. Sfoderò allora dalla gamba di legno un asso. Wild Bill però si accorse della porcheria, e fece per sparare al Busto, ma Tosatti fu più veloce a estrarre e freddò il pistolero.
 
=== La tragica fine ===
Line 18 ⟶ 25:
*[http://www.youtube.com/watch?v=tR-3kMq88t4 La leggenda di Tosatti]
 
{{CalcioCalciattori}}
 
[[Categoria:Personaggi televisivi]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Calcio]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 702

contributi