Giorgio Orsolano: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
 
A questo punto qualcuno si insospettisce, e si incominciano a cercare la ragazzine scomparse. Ma Giorgio tranquillizza tutti dicendo che probabilmente se le sono sbranate i [[lupo|lupi]], e invita tutti a casa sua. Non trovando i corpi da nessuna parte, vanno tutti a mangiare da lui.
{{censura immagine|ZuppaBambinoMortoZuppa di bambino morto.jpg|t=thumb|dim=250px|lato=right|La merenda del ''Mangiacristiani''.}}
Il [[3 marzo]] 1835, martedì grasso, al mercato vede una ragazza di quattordici anni che tenta inutilmente di vendere le sue uova in compagnia della zia. Impietosito, la porta a casa togliendola dalla strada e promettendole una vita migliore, la fa entrare nella bottega, mette il cartello "CHIUSO DALL'UFFICIO D'IGIENE" sulla porta, la stupra, la massacra con una [[sega]] circolare, infila i pezzi e i trucioli in un sacco di juta e li va a sotterrare vicino al torrente, forse per compattare l'argine. Poi lava il sacco con la candeggina e torna a casa. Le dicerie racconteranno poi che prima l'ha segata e poi si è tirato una sega sulle frattaglie, che con il sangue ci ha fatto del [[salame piccante calabrese]] e con la segatura dei [[wurstel]] di pollo. Parrebbero tutte invenzioni, ma qualcuno giurò che quella volta il cotechino sapeva un po' di [[piedi]].
 
216

contributi