Giardiniere Willy: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
 
(23 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 2:
[[File:Giardiniere_Willy.jpg|right|thumb|200px|Ce l'ha con te. Come hai potuto insultare sua madre?]]
{{cit|Perché sardo parlo? Tu morire dovresti per questa affermazione!|Il giardiniere Willy che cerca di celare le sue misteriose origini a un giornalista}}
{{Cit|Ma è [[Scozia|scozzese]] o [[sardegna|sardo]]? Per scoprirlo, noi di [[Voyager]] siamo andati a Loch Ness e a [[Oristano]].|[[Roberto Giacobbo]] svela l'ennesimo mistero.}}
{{cit|Il giardiniere Willy non ha niente che non va|Il [[direttore Skinner]], forte della sua affermazioni, mentre Willy viene scannato da dei piraña e aggredito da un orso durante l'ora di ginnastica}}
{{cit|Fratello e sorella sono nemici per natura, come gli inglesi e gli scozzesi, i gallesi e gli scozzesi, gli irlandesi e gli scozzesi, i giapponesi e gli scozzesi, gli scozzesi e altri scozzesi! Dannati scozzesi, hanno rovinato la Scozia!!!|Willy che enuncia un famoso proverbio popolare scozzese (o sardo?)}}
{{cit|EhiaEja!|Willy in qualunque momento}}
{{cit|TuIo insultatoti miaammazzo! madreTi hai!ammazzo Cosìper untutto nemicoquello potenteche timi hai faifatto!|Il giardiniere Willy arisponde unalla tiziodomanda che"Come gliti harivolgi chiestoad un l'oraarcivescovo?"}}
{{cit|Tu insultato mia madre hai! Così un nemico potente ti fai! Ti faccio vedere ioo!|Il giardiniere Willy ad un asino che ha fatto I-Oh}}
 
William McDougal detto anche '''Willy il bidello''' (dato che non si sa altro del suo nome) nasce a Loch Ness nel [[1964]]. È ricordato soprattutto per aver fatto lo sturalavandini e il rastrello nella serie tv ''[[I Simpson]]''.
Line 12 ⟶ 11:
==L'infanzia e la giovinezza ==
[[File:Willie.gif|thumb|left|300px|L'espressione di Willy dopo aver iniziato a leggere questa pagina...]]
Il Giardiniere nasce da un 'umile famiglia, e in un tavolo da [[biliardo]] di uno squallido pub di Loch Ness viene concepito, cresciuto e istruito a parlare sardo fino ai 6 anni insieme al fratello geneticamente modificato da una caccola [[Yoda]]. A quel punto il padre viene impiccato per aver rubato un maiale, e allora Willy si trasferisce in Sardegna, nell'allora florida città di Nord Pecurone.
Lì si appassiona al giardinaggio, e con l'aiuto del maestro e amico Salvatore Udda, riesce a diplomarsi precocemente al liceo botanico-bidellistico in soli 11 anni.
 
== La gioventù ==
[[File:Willy il giardiniere Simpson - Van Gogh.jpg|thumb|right|230px|Un autoritratto di Willy, autoprodottonel (masuo va..''periodo blu''.)]]
Willy fu poi mandato alla facoltà di botanica di Harvard grazie ad una borsa di studio, dove si laureò con 110 e lode. In seguito ottenne lo stesso risultato con la facoltà di lettere. Non volendo tornare in Europa si presentopresentò all'uffico collocamento forte della sua laurea. Senza di essa probabilmente Willy non sarebbe finito a fare il bidello pulisci merda nella peggiore scuola americana che è essa stessa una merda: la scuola elementare di Springfield.
 
== La carriera come attore ==
Quando quel mattacchione di Sam Simon decise di creare un reality televisivo che si ispirasse alla sua vita <ref>Questo è vero.</ref> Willy fu assunto come sturalavandini, rastrello o personaggio comunque completamente innutileinutile. Nelle varie puntate Willy viene aggredito da delle tartarughine, si strappa i vestiti e cerca come un fossennato il piccolo aiutante di babbo natale nei condotti dell'aria, pulisce i cessi, diventi un gentiluomo per poi tornare di nuovo un barbaro gaelico, suona [[cornamusa| un involucro fatto di pelle di pecora]], mangia il fantastico [[coprofagia|haggis]] e infine ritrova i suoi parenti che [[a nessuno importachissenefrega|gli mancavano molto]] e [[a nessuno importa|anche lui mancava a loro]]. Nella stessa puntata catturerà il mostro di Loch Ness.
 
== Il ritorno in Scozia ==
Line 26 ⟶ 25:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note}}