Giappocina: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: inversione accenti)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 19:
*[[Gengis Khan]]
*[[Mulan]]
*[[Bruce Lee]] ede il fratello Bruce Quee
*[[Jackie Chan]]
*[[Jet Li]]
Riga 27:
Gli abitanti di tale stato vengono chiamati giappocinesi o giappochina (leggi giappiciaina).
 
== Guerra civile ==
Attualmente, è in corso una guerra civile tra gli asiatici ede i giappocinesi, che alla fine sarebbero la stessa popolazione. La disputa è dovuta al fatto che parte della popolazione vorrebbe che la mascotte ufficiale della Giappocina sia [[Pikachu]], mentre un'altra parte della popolazione preferisce [[Jessica Fletcher]]. La fazione pikachesca è guidata da [[Mao Tse Tung]], quella jessicosica da Peter Rei.
{{Asia}}
 
[[categoriaCategoria:Continenti]]
[[Categoria:Giappone]]
[[Categoria:Cina]]
0

contributi