Gianfranco Vissani: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Gianfranco Vissani.jpeg|right|thumb|320px|Vissani mentre minaccia un assistente con dei pentolini.]]
[[File:Vissani pugno.jpg|right|thumb|320px|Vissani nell'atto di Skroshare® un assistente.]]
{{Cit2|No, me so rotto li cojoni|Gianfranco Vissani su qualsiasi cosa}}
{{Cit2|Maestro, lei sarà anche maestro, ma oggi è il suo giorno sfortunato|[[Raffaello Tonon]] su Gianfranco Vissani, prima di scomparire misteriosamente nel nulla}}
Line 11 ⟶ 12:
 
{{Contatore|Numero di assistenti disintegrati da Gianfranco Vissani oggi}}
[[File:Vissani pugno.jpg|right|thumb|320px|Vissani nell'atto di Skroshare® un assistente.]]
 
== Biografia ==
Riga 26:
Da notare come da allora in poi a [[Bruno Vespa]] sparirono di colpo tutti i nei e la testa dello stesso diventò di un colorito scuro. I maliziosi sostengono che Mastro Gianfranco (leggerissimamente alterato a causa del giudizio gastronomico del presentatore) in realtà ha grattato tutti i nei dalla faccia di [[Bruno Vespa]], e una volta piazzatoglieli sulla testa glieli ha saldati definitivamente con il solito Skrosh®. Ecco spiegato il perché l’unico politico del centro-sinistra trattato come si deve da Vespa è [[Massimo D'Alema]].
 
Visto il carattere vivace del Maestro, per evitare che la vendetta del mastodontico chef proseguisse lungo tutta Viale Mazzini, la [[Rai]] decise di farselo amico e gli affidò la conduzione di Unomattina assieme a quellaquel generale tedesco travestito da [[MILFdonna]] di Paola Saluzzi. Il sodalizio ebbe fine quando i ripetuti sguardi del Viss nella scollatura della rossa conduttrice fecero pensare alla produzione che Linea Verde fosse più adatta per far emergere il talento televisivo del Maestro.
 
Gianfranco Vissani accettò volentieri il cambio di destinazione, a patto di poter ingurgitare gratis tutto ciò che gli capiti a tiro. Non potendogli dire di no, la [[Rai]] lo mandò in giro per l’[[Italia]] insieme a Paolo Brosio, che però resistette solamente una stagione insieme al cuoco Petto-Panzuto: pare infatti che il giornalista sia dovuto scappare dopo aver fregato una coscia di pollo a Gianfranco Vissani; la conversione di Brosio è infatti dovuta alla speranza di ottenere protezione dall’[[Imperatore Palpatine]] contro la vendetta del Gigante Umbro<ref>''È tutto inutile, a Paolo! Se te trova sò cazzi...''</ref>. La stagione successiva arrivò al suo fianco (anche se viste le dimensioni di Gianfranco sarebbe meglio dire “alla sua caviglia”) Massimiliano Ossini.
Riga 37:
 
Attualmente ha in effetti il ruolo desiderato (chissà come mai) nella trasmissione condotta da [[Elisa Isoardi]], a cui aggiunge la sua immensa potenza ed un pizzico di cazziatoni ai cuochi.
 
== Testimonianze ==
 
Gennarino Esposito, tra i migliori cuochi italiani e non a caso ex allievo del Re dei Fornelli, ha rilasciato di recente la seguente dichiarazione:
"Dopo la scuola alberghiera, esperienze in giro per l’Italia e l’Europa, di cui la più importante sicuramente quella da Vissani, che con le buone, MA PIù SPESSO CON LE CATTIVE, ha trasmesso a me e ad altri giovani di belle esperienze il rispetto, l’amore e la sensibilità per le grandi materie prime.".
Ulteriore testimonianza dei metodi "pacifisti e non violenti" utilizzati dal Gigante...
 
== Dimensioni ==
0

contributi