Giampiero Ventura: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 19:
=== L'ascesa ===
[[File:simona-ventura.jpg|thumb|left|300px|No, questa è [[Simona Ventura]]!]]
Mentre era in cassa integrazione in seguito a una retrocessione col Verona, il presidente Leonardo Covarelli, lo contatta per venire a scaldare la panchina della sua squadra, appena promossa in B. Guaio vuole che questo presidente nonostante sia uno squattrinato di prima categoria, non ha fatto i conti con i superpoteri di Ventura. Quest'ultimo infatti, grazie al suo 4-2-4 (secondo per sfrontatezza solo al 0-0-10 di [[Zdenek Zeman]]), riesce a mandare una squadretta di cadaveri e primavera-checche isteriche in prestito ai play-off, che purtroppo non sono stati superati. Proprio per impedire la stessa cosa, Ventura viene esonerato a metà dell'[[anno]] successivo stavolta sotto la presidenza di Luca Pomponi, ufficialmente per ragioni "era andato a comprare le sigarette". Risultato: il Pisa retrocede, Pomponi non può neanche pagare l'iscrizione nella Lega Pro Prima Divisione e così la società fallisce ed è costretta a ripartire dai campionati provinciali della bassa [[Austrizzera]].
 
=== Il Bari ===
0

contributi