Giamaica: differenze tra le versioni

Riga 23:
Certamente il libro più importante della letteratura giamaicana è ''Canne al vento'', premiato con il Nobel nel 1913. Esso narra di tre donne trafficanti di marijuana dai nomi tipicamente rastafariani di Ruth, Ester e Noemi. Il libro tratta dei problemi esistenziali che scaturiscono dall'impossibilità di accendersi una canna se si è esposti al vento.
 
==Cultura popolare giamaicana==
[[Immagine:Marijuanaman.jpg|right|thumb|130px|Il rispettabilissimo Sig. Ministro degli Esteri]]La cultura giamaicana è evoluta rispetto a quella occidentale. Infatti i giamaicani, al 99,9% dediti alla cultura rastafariana, hanno meditato a lungo, fino ad arrivare alla conclusione che:
* non vale la pena di lavorare
* vale la pena di sballarsi tutta la vita
0

contributi