Ghost Rider: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 86:
 
Cosa avrebbe dovuto fare? Nessun segno dal destino o dal papa. La disperazione divenne depressione. E mica quelle che vengono dopo aver preso 3 al compito di latino. Quelle brutte brutte come quando vuoi vederti [[Dragon Ball]] e invece la tv è rotta. Datosi ad alcool, droga, tratta degli schiavi, roulette russa e [[briscola]] niente lo faceva sentire meglio. Doveva morire con onore da guerriero. Comprò i biglietti per il concerto degli [[Iron Maiden]]. Questa scelta a prima vista senza senso è dovuta al fatto che le alette di pollo del Burger King e l'eroina non aiutano il cervello umano a ragionare. Figuriamoci il cervello di Stan Lee. Quindi ricordatevelo bambini. Comunque al concerto l'overdose arrivò. Svenuto e con la bava alla bocca stava per raggiungere il creatore, poteva essere salvato ma tutti i presenti pensavano che stesse per trasformarsi in un supereroe. Vedendo il tunnel di luce e quindi la fine, avvenne il miracolo. Eddie, la mascotte degli Iron Maiden, gli apparì e gli disse :"Incatena i fagioli!". Scomparso in una scoreggia tonante il capo Marvel si riprese e corse a disegnare il futuro Ghost Rider.
 
=== Lo scheletro ===
 
Per cercare di conquistare il pubblico Scemo venne ridisegnato. Le basi erano semplici. In onore della visione di Stan, Scemo venne ridisegnato con le fattezze di Eddie. Però gli avvocati sono sempre in agguato per denunciare il plagio. Basato sul vecchio modello e incrociato con il volto della famosa mascotte degli Iron Maiden, Scemo fu così ridisegnato:
* meno grosso
* abbigliamento in pelle nera e spuntoni
* stivaloni
* catenacci
* una testa scheletrica fiammeggiante
 
 
 
 
 
 
 
0

contributi