Germano Mosconi: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m (Bot: Sostituzione automatica (-E' +È))
Riga 34:
Germano Mosconi, detto ''il Vate'', è il teologo spiritualista dell'[[Agnosticismo mosconiano]].
 
In passato rifiutò il Patriarcato di Costantinopoli, la Diocesi di Porgilano e la Sinecura di Halzolaminchia, cariche offertegli da vari Papi, per dedicarsi all'ascetismo, alla penitenza ed alla meditazione. Si rifugiò nel Convento di PestolavaccaPestolacacca, sul Monte Turzo, dal quale fece togliere tutte le porte, in modo che nessun mona potesse sbatterle.<br>
 
La Sua fama crebbe a dismisura, suscitando la gelosia del [[Papa]], in quanto i fedeli vedevano già nel Vate il nuovo pontefice e, per distinguerlo dall'altro, lo chiamarono Pappa, con tre P, in omaggio alla SS. Trinità.
Utente anonimo