George Orwell: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  9 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
===1984===
 
Rivale di [[2048 (videogioco)|2048]], fu realizzato da '''Orwell''' dopo aver giocato ad [[Half-life|Half-life 2]]. Copiando spudoratamente l'ambientazione di City 17 , l'opera narra di un [[tizio]], tale Wistone Fabbro, che abita nella città di Pista Uno<ref>Forse un riferimento alla [[Formula 1|Formula Ugo]]?</ref>. La città è controllata dal '''Grande Fratello'''<ref>In realtà la traduzione corretta sarebbe "fratello maggiore" ma 'sti cazzi</ref> che attraverso numerose telecamere spia cosa fanno i cittadini, da come vanno in bagno senza pisciare fuori a quanto tempo stanno su [[Facebook]] invece di lavorare. Inoltre ,per non bastare, l'intera città è tappezzata di manifesti con il faccione baffuto del Grande Fratello con scritte minacciose del tipo: "So cosa fai nel bagno!". Il protagonista lavora per il Ministero della Verità, il cui compito è rispondere sempre "vero" alla domanda: "Vero o falso?". Stanco del suo lavoro sottopagato e noioso inizia a trasgedire le regole iniziando a scrivere su un diario<ref>Che trasgy ragazzi!</ref> e frequentare una donna di nome Julia che lavora come [[pornostar|scrittrice]] del reparto XXX. Insieme ad un altro [[tizio]]<ref>Ho il suo nome sulla punta della lingua Mich..Oronz...niente non mi viene</ref> tramano di distruggere il baffone così raggiungono il grande palazzo centrale, uccidono le guardie, arrivano in cima all'edificio e riescono a liberare la città dall'oppressione del Partito. Purtroppo non è andata così<ref>Ti sarebbe piaciuto dillodirlo</ref> perchè i due, come dei dementi, si fanno beccare {{s|dai Combine}} dalla polizia mentre cuccano e vengono deportati nel Ministero dell'Amore, che sembra un posto carino e coccoloso mentre invece è tutt'[[gulag|altro]]. Qui vengono sottoposti al [[Arancia meccanica|metodo "Ugo"]] dal [[tizio]] di prima ,che però sembrava buono e invece era cattivo. Alla fine del trattamento Fabbro è costretto ad affrontare la sua più grande paura: i Topi-ragno<ref>Miiii che paura!!</ref>. Dopo il lavaggio del cervello Winstone ritorna alla sua vita da impiegato transformato però in [[Ugo Fantozzi|Fantozzi]].
 
==Curiosità==
Utente anonimo