George Orwell: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(correzione nota)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:George Orwell.jpeg|right|thumb|250px|Ma non era un figo con quei baffi?]]
 
{{Cit|Il grande fratello è figlio unico.|Rino Gaetano su 1984.}}
 
{{Cit|Avevo solamente fumato troppo, fanculo!|George Orwell sulle proprie opere.}}
 
{{Cit|Il comunismo è una cagata pazzesca!|George Orwell spiega in parole povere "La fattoria degli animali".}}
 
{{cit|Un popolo che elegge corrotti, impostori, ladri e traditori, non è vittima! È complice!|George Orwell sull'[[Italia]]}}
 
'''George Orwell''' (in italiano Giorgio Obene) è stato un consumatore di penne, carta e macchine da scrivere britannico.
 
 
==Biografia==
 
{{Wikipedia|George Orwell}}
Nato in [[India]] a causa della volontà paterna di trovare qualcuno che lavorasse al posto suo, Orwell decide ben presto di sfuggire al destino e si trasferisce dall'utero materno in Inghilterra, dove l'umidità e la luminosità ambientale non sono troppo diverse dal luogo di origine. Traumatizzato dalla scoperta di dover studiare per procacciarsi di che vivere e preso in giro dai compagni per via del suo cognome, decide di tornare in India dal padre, dove almeno basta allungare una mano per prendere un mango, un'elemosina o la [[difterite]]. Arruolatosi nella Polizia Imperiale per puro sadismo, si dimette dopo aver capito che i suoi colleghi erano tutti [[fascismo|fascisti]] e si trasferisce a Parigi <ref>L'Eden di ogni debosciato del pianeta con velleità artistiche</ref>. Ritrovatosi senza soldi, inizia a prostituirsi e lavorare come [[Herbert Ballerina|usciere]] contraendo i primi sintomi di [[Comunismo|tubercolosi]]. Allo scoppio della [[Guerra civile spagnola]] si arruola come torero<ref>Vai a vedere la pagina relativa sulla [[Guerra civile spagnola]], subbbbittoh!</ref> per combattere [[Francisco Franco|Franco Franchi]]. Ritrovatosi nel bel mezzo di una [[purga]] comunista, perchèpoiché il suo reggimento si era rifiutato di mangiare paella a base di infanti, con un clistere nel culo fa ritorno in [[Inghilterra|Inghilfrancia]]. Durante la [[Seconda guerra mondiale]] cerca di arruolarsi nell'esercito ma viene scartato per via dei suoi baffetti. Inizia così a lavorare per la Bibici come doppiatore di [[Soap opera]] spagnole, da cui prenderà spunto per le sue opere successive<ref>"1984", che puoi trovare qui sotto e non qui sopra</ref>. Morirà infine per via di un [[tubercolosi|raffreddore]] nel 1950.
 
Nato in [[India]] a causa della volontà paterna di trovare qualcuno che lavorasse al posto suo, Orwell decide ben presto di sfuggire al destino e si trasferisce dall'utero materno in Inghilterra, dove l'umidità e la luminosità ambientale non sono troppo diverse dal luogo di origine. Traumatizzato dalla scoperta di dover studiare per procacciarsi di che vivere e preso in giro dai compagni per via del suo cognome, decide di tornare in India dal padre, dove almeno basta allungare una mano per prendere un mango, un'elemosina o la difterite. Arruolatosi nella Polizia Imperiale per puro sadismo, si dimette dopo aver capito che i suoi colleghi erano tutti [[fascismo|fascisti]] e si trasferisce a Parigi <ref>L'Eden di ogni debosciato del pianeta con velleità artistiche</ref>. Ritrovatosi senza soldi, inizia a prostituirsi e lavorare come [[Herbert Ballerina|usciere]] contraendo i primi sintomi di [[Comunismo|tubercolosi]]. Allo scoppio della [[Guerra civile spagnola]] si arruola come torero<ref>Vai a vedere la pagina relativa sulla [[Guerra civile spagnola]], subbbbittoh!</ref> per combattere [[Francisco Franco|Franco Franchi]]. Ritrovatosi nel bel mezzo di una [[purga]] comunista, perchè il suo reggimento si era rifiutato di mangiare paella a base di infanti, con un clistere nel culo fa ritorno in [[Inghilterra|Inghilfrancia]]. Durante la [[Seconda guerra mondiale]] cerca di arruolarsi nell'esercito ma viene scartato per via dei suoi baffetti. Inizia così a lavorare per la Bibici come doppiatore di [[Soap opera]] spagnole, da cui prenderà spunto per le sue opere successive<ref>"1984", che puoi trovare qui sotto e non qui sopra</ref>. Morirà infine per via di un [[tubercolosi|raffreddore]] nel 1950.
==Le opere più importanti==
 
===La fattoria-ia-ia-oh degli animali===
[[File:Cletus.gif|right|thumb|130px| Un 'immagine del fattore. Ecco spiegato perchèperché si è fatto infinocchiare da tre maiali.]]
Scritto come favola per bambini, da [[qualcuno]] viene considerata una allegoria del [[comunismo]].<br /ref>. Narra le vicende di una fattoria in cui gli animali hanno la facoltà di parlare e la usano per rompere i coglioni. Un giorno tre maiali:, [[Giorgio Napolitano|Re Giorgio]], Renz....emh Napoleon, Squirtle e Snouboll decidono di ribellarsi contro il fattore ("x" e "y") e prendere il controllo della fattoria pere iniziareindirizzarla unaalla coltivazioneproduzione di [[Marijuana|erba medicinale]]allucinogeni. Scattano però dei diverbi interni tra i tre porcellini per via della ripartizione dei guadagni e Snouboll viene scacciato perchèperché invece di vendere la roba se la fumava tutta lui. Napoleon diventa così il boss e chiunque si ribella viene mandato al macello di un noto [[Francesco Amadori|imprenditore]]. Alla fine Don Napoleon, volendo allargare il mercato, si unisce ai fattori limitrofi creando così il secondo impero della droga retto da un maiale<ref>Dopo quello disoltanto, Al ciccione</ref>Costina.
[[File:Cletus.gif|right|thumb|130px| Un immagine del fattore. Ecco spiegato perchè si è fatto infinocchiare da tre maiali]]
Scritto come favola per bambini, da [[qualcuno]] viene considerata una allegoria del [[comunismo]]<ref>Come se il [[comunismo]] fosse allegro...
</ref>. Narra le vicende di una fattoria in cui gli animali hanno la facoltà di parlare e la usano per rompere i coglioni. Un giorno tre maiali: [[Giorgio Napolitano|Re Giorgio]], Renz....emh Napoleon, Squirtle e Snouboll decidono di ribellarsi contro il fattore("x" e "y") e prendere il controllo della fattoria per iniziare una coltivazione di [[Marijuana|erba medicinale]]. Scattano però dei diverbi interni tra i tre porcellini per via della ripartizione dei guadagni e Snouboll viene scacciato perchè invece di vendere la roba se la fumava tutta lui. Napoleon diventa così il boss e chiunque si ribella viene mandato al macello di un noto [[Francesco Amadori|imprenditore]]. Alla fine Don Napoleon volendo allargare il mercato si unisce ai fattori limitrofi creando così il secondo impero della droga retto da un maiale<ref>Dopo quello di Al ciccione</ref>.
===1984===
Rivale di [[2048 (videogioco)|2048]], fu realizzato da '''Orwell''' dopo aver giocato ad [[Half-life|Half-life 2]]. Copiando spudoratamente l'ambientazione di City 17 , l'opera narra di un [[tizio]], tale Wistone Fabbro, che abita nella città di Pista Uno<ref>Forse un riferimento alla [[Formula 1|Formula Ugo]]?</ref>. La città è controllata dal '''Grande Fratello'''<ref>In realtà la traduzione corretta sarebbe "fratello maggiore" ma 'sti cazzi</ref> che attraverso numerose telecamere spia cosa fanno i cittadini, da come vanno in bagno senza pisciare fuori a quanto tempo stanno su [[Facebook]] invece di lavorare. Inoltre ,per non bastare, l'intera città è tappezzata di manifesti con il faccione baffuto del Grande Fratello con scritte minacciose del tipo: "So cosa fai nelin bagno!". Il protagonista lavora per il Ministero della Verità, il cui compito è rispondere sempre "vero" alla domanda: "Vero o falso?". Stanco del suo lavoro sottopagato e noioso inizia a trasgedire le regole iniziando a scrivere su un diario<ref>Che trasgy ragazzi!</ref> e frequentare una donna di nome Julia, che lavora come [[pornostarscrittore|scrittrice]] del reparto XXX. Insieme ad un altro [[tizio]]<ref>Ho il suo nome sulla punta della lingua Mich..Oronz...niente non mi viene</ref> tramano di distruggere il baffone così raggiungono il grande palazzo centrale, uccidono le guardie, arrivano in cima all'edificio e riescono a liberare la città dall'oppressione del Partito.<br Purtroppo/>Eh, no, non è andata proprio così.<refbr />TiPurtroppo sarebbenon piaciuto,è dillo!</ref>andata perchècosì: i due, come dei dementi, si fanno beccare {{s|dai Combine}} dalla polizia mentre cuccano e vengono deportati nel Ministero dell'Amore, che sembra un posto carino e coccoloso mentre invece è tutt'[[gulag|altro]]. Qui vengono sottoposti al [[Arancia meccanica|metodo "Ugo"]] dal [[tizio]] di prima , che però sembrava buono e invece era cattivo. AllaFabbro oppone una strenua resistenza ma, come in lotta con la diarrea, alla fine delcede trattamentoall'ultima Fabbroprova, dove è costretto ad affrontare la sua più grande paura: i Topi-ragno<ref>Miiii che paura!!</ref>[[Dumbo|rosafanti]]. Dopo il lavaggio del cervello Winstone ritorna alla sua vita da impiegato, transformato però in [[Ugo Fantozzi|Fantozzi]].
 
Rivale di [[2048 (videogioco)|2048]], fu realizzato da '''Orwell''' dopo aver giocato ad [[Half-life|Half-life 2]]. Copiando spudoratamente l'ambientazione di City 17 , l'opera narra di un [[tizio]], tale Wistone Fabbro, che abita nella città di Pista Uno<ref>Forse un riferimento alla [[Formula 1|Formula Ugo]]?</ref>. La città è controllata dal '''Grande Fratello'''<ref>In realtà la traduzione corretta sarebbe "fratello maggiore" ma 'sti cazzi</ref> che attraverso numerose telecamere spia cosa fanno i cittadini, da come vanno in bagno senza pisciare fuori a quanto tempo stanno su [[Facebook]] invece di lavorare. Inoltre ,per non bastare, l'intera città è tappezzata di manifesti con il faccione baffuto del Grande Fratello con scritte minacciose del tipo: "So cosa fai nel bagno!". Il protagonista lavora per il Ministero della Verità, il cui compito è rispondere sempre "vero" alla domanda: "Vero o falso?". Stanco del suo lavoro sottopagato e noioso inizia a trasgedire le regole iniziando a scrivere su un diario<ref>Che trasgy ragazzi!</ref> e frequentare una donna di nome Julia che lavora come [[pornostar|scrittrice]] del reparto XXX. Insieme ad un altro [[tizio]]<ref>Ho il suo nome sulla punta della lingua Mich..Oronz...niente non mi viene</ref> tramano di distruggere il baffone così raggiungono il grande palazzo centrale, uccidono le guardie, arrivano in cima all'edificio e riescono a liberare la città dall'oppressione del Partito. Purtroppo non è andata così<ref>Ti sarebbe piaciuto, dillo!</ref> perchè i due, come dei dementi, si fanno beccare {{s|dai Combine}} dalla polizia mentre cuccano e vengono deportati nel Ministero dell'Amore, che sembra un posto carino e coccoloso mentre invece è tutt'[[gulag|altro]]. Qui vengono sottoposti al [[Arancia meccanica|metodo "Ugo"]] dal [[tizio]] di prima ,che però sembrava buono e invece era cattivo. Alla fine del trattamento Fabbro è costretto ad affrontare la sua più grande paura: i Topi-ragno<ref>Miiii che paura!!</ref>. Dopo il lavaggio del cervello Winstone ritorna alla sua vita da impiegato transformato però in [[Ugo Fantozzi|Fantozzi]].
 
==Curiosità==
210

contributi