George Lucas: differenze tra le versioni

m (r2.7.3) (Robot: Modifico en:George Lucas in en:George Lucas (nobody))
Riga 100:
==L’Expanded Universe (pronuncia: Sfruttandàising)==
[[File:Jar Jar Binks ucciso dai jedi.jpg|thumb|left|230px| A gran richiesta dei fun, San Giorgio ha finalmente deciso di girare l’attesissimo 7° episodio. {{censura|...Siii, vi sarebbe piaciuto?}}]]
{{Cit2|Io OOOodio l’universo espanso!|FunboyFanboy [[puffo]] ortodosso}}
{{Cit2|Non sapremmo niente di Star Wars, senza l’universo espanso!|FunboyFanboy non-ortodosso che ha appena compiuto un imperdonabile errore}}
{{Cit2|Hemmm.. forse che sì... forse.. che no...|Giorgio, interrogato sull’ortodossia dell’Expanded Universe}}
Dato che, per quanto si sforzasse, Giorgio non poteva creare sempre cose nuove o utilizzare cose vecchie come nuove da mettere in vendita che fossero sempre attinenti all’Universo di Star Wars e dato che non ne voleva proprio parlare di ascoltare i suoi proseliti e fare altri film (almeno per il momento), decise che era giunto il momento di spostare i suoi tentacoli in ambiti commerciali ancora inesplorati all’epoca della seconda trilogia.
Riga 107:
Nacque così l’Expanded Universe, popolato da videogames e libri spesso in netto contrasto con la saga originale, ma amatissimi da una larga fetta di proseliti, per il principio secondo il quale se ci sono spade laser allora è Star Wars.
Giorgio doveva solo dare la benedizione alle opere prima del rilascio in commercio, astenendosi rigorosamente dal qualificarli come ortodossi o non-ortodossi. Una simile azione infatti, avrebbe portato ad una spaccatura nel culto di dimensioni epocali, riducendo sensibilmente i suoi introiti.
 
 
==Curiosità==
Utente anonimo